Ambulanza
Ambulanza
Attualità

Internalizzazione e assunzione di tutto il personale del 118 e dei Cup

Approvate le linee guida della Giunta regionale. Emiliano: “ennesima grande rivoluzione del sistema sanitario pugliese”

"Ho una notizia importantissima da darvi – spiega a mezzo social il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano - abbiamo varato le linee guida per l'internalizzazione e assunzione di tutto il personale del 118 e dei Cup. Finalmente diamo dignità a lavoratori essenziali del sistema sanitario pugliese che hanno il compito di soccorrere le persone nei momenti di emergenza, e di fare le prenotazioni per le visite e gli esami necessari a tutelare la salute dei pugliesi – conclude Emiliano - Questo provvedimento costituisce l'ennesima grande rivoluzione del sistema sanitario pugliese negli ultimi anni".

L'esternazione del Presidente Emiliano avviene a seguito dell'approvazione in Giunta Regionale delle nuove linee guida in materia di organizzazione e gestione delle società in house delle aziende e degli enti del sistema sanitario pugliese. Alle dichiarazioni di Emiliano fanno seguito quelle dell'Assessore regionale allo Sviluppo Economico Mino Borraccino: "Con il provvedimento approvato oggi il governo regionale ha, in sostanza, aggiornato le linee guida già approvate nel novembre scorso, andando a recepire le osservazioni e le sollecitazioni formulate dalle organizzazioni sindacali e condivise, negli incontri delle scorse settimane, anche con i vertici delle Asl e delle Sanitàservice".

Possibilità di internalizzazione anche per i lavoratori impegnati nella manutenzione del verde pubblico, per quelli impegnati nei servizi di trasporto dalle e per le strutture oncologiche. "Ora possiamo dire con orgoglio e soddisfazione che la Regione Puglia ha rispettato fino in fondo l'impegno assunto con centinaia di lavoratori che consentono, ogni giorno, al sistema sanitario regionale di funzionare e che hanno vissuto per anni nell'incubo della precarietà e dell'incertezza sul futuro, nonostante svolgessero servizi essenziali per la collettività – ha spiegato l'Assessore Borraccino concludendo con queste affermazioni - Le ASL dovranno procedere con la massima celerità e determinazione con le internalizzazioni attraverso le società in house 'Sanitàservice'. Ci sono tutti i presupposti normativi, regolamentari e amministrativi per cui ogni ritardo sarebbe davvero incomprensibile".
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Asl Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.