Compattatore per Cerignola
Compattatore per Cerignola
Territorio

Sindaco Metta e Assessore Mininni: oggi è arrivato il primo compattatore.

Questo è il primo dei mezzi prestabiliti a servizio del Comune di Cerignola, a breve avremo a disposizione altri compattatori, unitamente alle spazzatrici stradali e i primi 150 cassonetti in acciaio zincato.

Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, di concerto con l'Assessore all'Ambiente, dott.ssa Anna Maria Mininni, confermano l'arrivo in data odierna del primo compattatore messo a disposizione della SIA srl al fine dello svolgimento delle normali attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Si tratta di un compattatore di media portata da 120 quintali, a due assi, con carica posteriore, compatibile con altre attrezzature esistenti e con cassoni e presse.
Il mezzo è messo immediatamente a disposizione dell'azienda che si occupa del servizio di raccolta.

"Questo è il primo dei mezzi prestabiliti a servizio del Comune di Cerignola, a breve avremo a disposizione altri compattatori, unitamente alle spazzatrici stradali - afferma il Sindaco Metta - " inoltre, nel rispetto di quanto annunciato, entro sabato 4 Agosto, saranno consegnati al Comune di Cerignola i primi 150 cassonetti in acciaio zincato da litri 1100/1300, che saranno posizionati sull'intero territorio cittadino seguendo lo schema di sostituzione in primis di quelli inutilizzabili a causa dei numerosi atti vandalici subiti, nonché a servizio di quelle zone densamente popolate, attualmente servite da un numero esiguo di cassonetti. Si prevede, oltremodo, una pulizia e disinfestazione dell'area di posizionamento degli stessi".

Richiesta dall'Assessore all'ambiente particolare attenzione nella scelta del posizionamento degli stessi, secondo i seguenti criteri di sicurezza:
  • distanza di almeno 15 metri dai serbatoi degli impianti di distribuzione di gas, benzina, metano e altre fonti di materiale infiammabile;
  • distanze di 5 metri dalle cabine di distribuzione del gas metano, dell'energia elettrica e dalle centraline telefoniche
  • sopra il cassonetto, per una altezza di circa 6 mt. non devono essere presenti ostacoli (rami, segnaletiche, lampioni ecc.)
  • davanti al cassonetto deve essere libero uno spazio per la sosta del mezzo all'atto dello svuotamento.

Per quanto riguarda invece i criteri di igiene si deve cercare di rispettare una congrua distanza rispetto alle civili abitazioni, ma soprattutto da ingressi di negozi e attività commerciali di tipo alimentare e ristorativo quali bar, pasticcerie, alimentari, supermercati, tavole calde, paninoteche, ristoranti, farmacie.

"Questa prima organizzazione territoriale dei cassonetti - continua il Sindaco Metta - precede oltremodo quelli che saranno i criteri da adottare per il posizionamento dei cassonetti stradali per la raccolta differenziata".
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.