Metta e SIA
Metta e SIA
Territorio

Sindaco Metta: Emanato il Decreto, eroghiamo a SIA l’importo per pagare gli stipendi dei dipendenti assegnati al Comune di Cerignola -ALLEGATO-

Il Comune di Cerignola verserà mensilmente alla SIA l’importo, metterà a disposizione del personale della SIA i mezzi e il relativo carburante.

Questa mattina il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, come largamente anticipato durante il Consiglio Comunale del 30 Luglio 2018 e nell'Assemblea dei Sindaci del Consorzio di Igiene Ambientale FG/4, tenutasi in data 30 Luglio alle ore 16:30, ha emesso Decreto prot. N. 188 Gab. Sind. al fine di erogare mensilmente alla SIA l'importo necessario al pagamento degli stipendi dei dipendenti assegnati al Comune di Cerignola secondo quanto stabilito dall'Assemblea del Consorzio con Deliberazione n. 30 del 30 luglio 2018.

"Il Comune di Cerignola, con i Comuni di Carapelle, Orta Nova, Ordona, Stornara, Stornarella Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha costituito il Consorzio Igiene Ambientale Bacino Fg4, avente tra gli scopi assegnati quello della gestione dei servizi ambientali di raccolta e smaltimento dei rifiuti da erogare per il tramite della propria società S.I.A. srl interamente partecipata dallo stesso Consorzio;

Le quote di partecipazione dei Comuni nel Consorzio e quindi della Società SIA srl sono state determinate dallo Statuto tenuto conto del dato numerico della popolazione iscritta in ciascun Comune facente parte del Consorzio;

In forza del citato criterio, il Comune di Cerignola possiede il 42% delle quote e dunque del patrimonio del Consorzio e, corrispondentemente, della S.I.A. srl;

Ogni impegno economico e ogni limite di responsabilità derivante dalla partecipazione al Consorzio, al di là dei principi di mutualità tra gli Enti territoriali che hanno ispirato la costituzione dell'Ente sovracomunale, vede il Comune di Cerignola chiamato a rispondere nei limiti della propria quota di partecipazione, oltre la quale si configurerebbe un illecito arricchimento da parte degli altri Comuni facenti parte del Consorzio;

RILEVATO CHE

La situazione economico-finanziaria della SIA srl, determinata da diversi e contingenti fattori, in particolare l'esposizione debitoria e la mancata riscossione dei crediti, ha imposto all'Assemblea del Consorzio di assumere le determinazioni più opportune per assicurare la continuità aziendale della società, salvaguardando i livelli occupazionali e la pubblica incolumità delle popolazioni dei Comuni del Consorzio;

Tra le varie decisioni assunte, l'Amministratore Unico della Società, Arch. Francesco Vasciaveo, è stato autorizzato a presentare al Tribunale di Foggia l'istanza di concordato preventivo in continuità aziendale, ciò che è avvenuto in data 3 luglio u.s., con l'ausilio di uno studio professionale avente esperienza in materia;

Allo scopo di supportare la Società nell'affrontare la situazione economica derivante anche dall'avvenuta presentazione del concordato, l'Assemblea del Consorzio ha altresì assunto la deliberazione n. 30 del 30 luglio 2018 con cui è stato deciso, in via temporanea e nelle more della complessiva riorganizzazione societaria, che ogni Comune corrisponderà alla SIA le somme dovute per il personale ad esso imputato ed individuato dall'Amministratore in base ai criteri di ripartizione proposti dallo stesso ed approvati dall'Assemblea, provvedendo, nel contempo, a proprie spese, ad acquistare direttamente il carburante necessario a noleggiare i mezzi da mettere a disposizione della SIA, che dovrà utilizzarli in via esclusiva sul territorio dello stesso Comune che ne abbia disposto l'approvvigionamento, e il gestore, dopo l'utilizzo dei mezzi, dovrà curarne il ricovero presso i siti individuati dai Comuni, per il Comune di Cerignola il Centro Comunale di Raccolta sito in zona industriale adeguatamente presidiato;

CONSIDERATO CHE

Le citate determinazioni assunte dall'Assemblea del Consorzio obbligano ciascun Comune ad adottare i provvedimenti più immediati per l'organizzazione e il finanziamento del servizio di raccolta, in modo da scongiurare sui territori amministrati crisi igienico-ambientali anche rapide, a causa delle elevate temperature di stagione;

Tutto ciò premesso, rilevato e considerato,
Visto il D.Lgs. 267/2000;
Visto lo Statuto del Comune di Cerignola;
Visto lo Statuto del Consorzio Igiene Ambientale Bacino Fg 4;
Viste le Delibere dell'Assemblea del Consorzio;

DECRETA

1) il Comune di Cerignola verserà mensilmente alla SIA l'importo di Euro 340.000,00, che, secondo quanto stabilito dall'Assemblea del Consorzio con Deliberazione n. 30 del 30 luglio 2018, l'Amministratore Unico di SIA dovrà utilizzare per il pagamento del costo del personale imputato al Comune di Cerignola in base ai criteri di ripartizione stabiliti con la Delibera del Consorzio citata;

2) il Comune di Cerignola metterà a disposizione del personale della SIA impiegato sul suo territorio i mezzi, e il relativo carburante necessario per il funzionamento, che avrà acquisito in noleggio a proprie spese; al termine della giornata di lavoro, i mezzi dovranno essere parcheggiati presso il Centro Comunale di Raccolta di Cerignola, sito in zona industriale adeguatamente presidiato;

3) l'Amministratore Unico di SIA, Arch. Francesco Vasciaveo dovrà totalmente attenersi a quanto decretato con l'espressa avvertenza che in mancanza procurerebbe al Comune di Cerignola il danno derivante dall'illecito arricchimento a favore degli altri Comuni del Consorzio, per utilizzo delle risorse al di fuori dei presupposti e delle condizioni stabilite dalla legge;

4) quanto disposto con il presente atto potrà venir meno solo per effetto di successiva contraria disposizione avente analoga forma;

5) che il presente atto sia notificato all'Amministratore Unico di S.I.A. srl arch. Francesco Vasciaveo;

Decreto 188 del 1 agosto 2018Decreto 188 del 1 agosto 2018
  • notizie
  • Sia
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.