medici nuovi Asl Foggia
medici nuovi Asl Foggia
Sanità

13 nuovi medici per l'Asl Foggia: 4 di loro lavoreranno a Cerignola

Ricopriranno i posti vacanti in città e rappresenteranno un punto di riferimento per la comunità

Sono 13 i nuovi medici di medicina generale della ASL Foggia.

Sette donne e sei uomini, età media 35 anni, sostituiranno i medici andati recentemente in pensione, assicurando così una continuità di cura e supporto per i cittadini.

Un impegno ad operare sul territorio per garantire un'assistenza sanitaria di prossimità e di qualità attraverso un rapporto di fiducia con i pazienti.

Quattro di loro andranno a coprire i posti vacanti a Cerignola, due a San Nicandro Garganico, due a Candela.

Gli altri incarichi, singoli, riguardano i comuni di Apricena, Vico del Gargano, Stornara, Serracapriola e Roseto Valfortore.

I nuovi medici di famiglia rappresenteranno un punto di riferimento fondamentale per le comunità, contribuendo a potenziare il sistema sanitario provinciale e a rispondere alle crescenti esigenze di salute dei cittadini.

La loro presenza è fondamentale all'interno della rete di assistenza territoriale della ASL Foggia soprattutto per le attività di prevenzione, gestione delle malattie croniche e di supporto al benessere complessivo della popolazione.

"Questi nuovi professionisti – dichiara il direttore generale dell'ASL Foggia Antonio Nigri - non solo portano con sé competenze dinamiche e un approccio moderno alla medicina generale, ma rappresentano anche una risposta concreta alla carenza di medici, avvertita specialmente nelle aree più periferiche della nostra provincia. Siamo fiduciosi che il loro contributo sarà prezioso per migliorare l'accesso alle cure primarie e per promuovere una sanità più vicina al bisogno di salute delle comunità".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.