medici nuovi Asl Foggia
medici nuovi Asl Foggia
Sanità

13 nuovi medici per l'Asl Foggia: 4 di loro lavoreranno a Cerignola

Ricopriranno i posti vacanti in città e rappresenteranno un punto di riferimento per la comunità

Sono 13 i nuovi medici di medicina generale della ASL Foggia.

Sette donne e sei uomini, età media 35 anni, sostituiranno i medici andati recentemente in pensione, assicurando così una continuità di cura e supporto per i cittadini.

Un impegno ad operare sul territorio per garantire un'assistenza sanitaria di prossimità e di qualità attraverso un rapporto di fiducia con i pazienti.

Quattro di loro andranno a coprire i posti vacanti a Cerignola, due a San Nicandro Garganico, due a Candela.

Gli altri incarichi, singoli, riguardano i comuni di Apricena, Vico del Gargano, Stornara, Serracapriola e Roseto Valfortore.

I nuovi medici di famiglia rappresenteranno un punto di riferimento fondamentale per le comunità, contribuendo a potenziare il sistema sanitario provinciale e a rispondere alle crescenti esigenze di salute dei cittadini.

La loro presenza è fondamentale all'interno della rete di assistenza territoriale della ASL Foggia soprattutto per le attività di prevenzione, gestione delle malattie croniche e di supporto al benessere complessivo della popolazione.

"Questi nuovi professionisti – dichiara il direttore generale dell'ASL Foggia Antonio Nigri - non solo portano con sé competenze dinamiche e un approccio moderno alla medicina generale, ma rappresentano anche una risposta concreta alla carenza di medici, avvertita specialmente nelle aree più periferiche della nostra provincia. Siamo fiduciosi che il loro contributo sarà prezioso per migliorare l'accesso alle cure primarie e per promuovere una sanità più vicina al bisogno di salute delle comunità".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.