vincenzo schettini
vincenzo schettini

A Cerignola cresce l'attesa per l'amato professor Schettini

L'assessore Dibisceglia: "abbiamo puntato sul connubio scienza- social"

Il prof. Vincenzo Schettini sarà ospite a Cerignola i prossimi 18 e 19 gennaio presso il PalaFamila, dove incontrerà gli studenti delle scuole primarie e secondarie per parlare di fisica e di scienza.

Dopo aver lanciato il canale YouTube da 360mila seguaci, "La fisica che ci piace", il prof. Schettini ha catturato l'attenzione dei più giovani, attraverso i social, con un linguaggio semplice e appassionato. Il divulgatore è divento così uno dei più apprezzati della rete: il suo profilo Instagram conta infatti 524mila followers; il suo profilo Facebook 616mila e quello Tiktok ha sfondato quota 843mila. La doppia giornata targata Neverland è patrocinata dal Comune di Cerignola.

«Siamo dell'opinione che l'Amministrazione Comunale debba costruire un percorso privilegiato per i cittadini del futuro, che spesso non sono messi nelle condizioni di poter esprimersi al pieno del loro potenziale. Per questo – dice il vicesindaco e assessore ai servizi sociali, Maria Dibisceglia - abbiamo puntato sul connubio scienza- social per avvicinare i nostri ragazzi a quelle materie considerate ostiche. Per tale ragione abbiamo portato a Cerignola il planetario più grande d'Italia, che ha avuto un successo notevole e che prossimamente riporteremo nella nostra città. Con i nuovi linguaggi permettiamo ai nostri studenti di avvicinarsi, di appassionarsi e vivere la scuola con maggiore efficacia».

Le lezioni del Prof. Vincenzo Schettini saranno fruibili esclusivamente dagli studenti delle scuole di Cerignola. Si parte il 18 gennaio e si replica il 19 gennaio, dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

«Ho avuto modo di apprezzare le qualità oratorie e la passione del prof. Schettini e l'ho trovato semplicemente geniale nella sua semplicità. Quando diciamo di voler costruire la classe dirigente del futuro, ci riferiamo in particolar modo a iniziative simili in grado di avvicinare gli studenti alla scuola, che resta per noi baluardo imprescindibile per formare i cittadini di Cerignola, d'Europa e del Mondo . Solo così – dice il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- con una stretta sinergia tra associazioni, scuola, operatori culturali, questa Città potrà riscattarsi».
  • Scuola
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Appuntamento il 5 Ottobre in Piazza Duomo per la 5a edizione dell'evento
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Premiate le eccellenze scolastiche di Cerignola a “Riparto da 100” Premiate le eccellenze scolastiche di Cerignola a “Riparto da 100” La manifestazione ha omaggiato gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.