Bottiglie di vino su tavola imbandita. <span>Foto Adonyi Gábor da Pexels</span>
Bottiglie di vino su tavola imbandita. Foto Adonyi Gábor da Pexels

A Cerignola influencer e blogger alla scoperta dell'eccellenza agroalimentare

"Tavoliere diVino" è il tour organizzato per diffondere via social le aziende che investono nell'agroalimentare

L'assessorato alle attività produttive del Comune di Cerignola ha organizzato Tavoliere diVino, un tour alla scoperta del territorio vitivinicolo cerignolano. Sei blogger, influencer e giornalisti specializzati nel food&wine e nel racconto di viaggi potranno scoprire le eccellenze gastronomiche della città. Una bella pubblicità per le aziende del territorio che hanno deciso di investire nelle produzioni agroalimentari, che stanno diventando uno dei biglietti da visita di Cerignola nel mondo.

Il tour parte oggi nel giorno dedicato alla Madonna di Ripalta, patrona della città e continuerà fino a lunedì 11 settembre. Il giro sarà anche l'occasione per conoscere aziende agricole nate sui terreni confiscati alla mafia e gestiti dalle cooperative sociali di Cerignola Altereco e Pietra di Scarto che con il lavoro nei campi combattono lo sfruttamento dei lavoratori stagionali extracomunitari. Completa il tour la visita a due delle eccellenze culturali della città: il Piano delle fosse granarie e Torre Alemanna, nella borgata di Borgo Libertà.

"Abbiamo deciso di investire nella comunicazione a supporto della produzione vitivinicola di qualità – commenta l'assessore alle attività produttive Sergio Cialdella, perché riteniamo sia necessario supportare le imprese che meglio valorizzano la diffusa produzione di vino. È il primo passo verso un diverso approccio alle legittime esigenze di un segmento produttivo che, pur con qualche fatica, si sta affrancando dalla tradizionale tendenza a 'fare quantità'."
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
La primavera a Cerignola: campagna fiorita ed erbe selvatiche da raccogliere La primavera a Cerignola: campagna fiorita ed erbe selvatiche da raccogliere E’ ancora diffusa l’abitudine di “andare per campi” alla ricerca di piante spontanee commestibili
Incontro su tema agricoltura di Noi- Comunità in Movimento di Cerignola Incontro su tema agricoltura di Noi- Comunità in Movimento di Cerignola Giovedì 16 Febbraio, alle ore 18.30, si parlerà del ruolo della sostanza organica nel terreno
Contributi per stato di calamità naturale: domanda di accesso online sul sito del Comune di Cerignola Contributi per stato di calamità naturale: domanda di accesso online sul sito del Comune di Cerignola Sul sito ci sono anche tutte le informazioni utili da conoscere per accedere alle risorse
Puglia, stato di calamità, Naturale (M5S): “Bene così, ma bisogna attivarsi in maniera duratura” Puglia, stato di calamità, Naturale (M5S): “Bene così, ma bisogna attivarsi in maniera duratura” La senatrice M5S fa il punto della situazione
Crisi del grano, a rischio la semina autunnale Crisi del grano, a rischio la semina autunnale Da Cia Puglia lanciano un allarme a trovare soluzioni al più presto coinvolgendo tutti gli attori della filiera
Crisi del prezzo del grano, disertate le borse merci a Bari e Foggia Crisi del prezzo del grano, disertate le borse merci a Bari e Foggia I costi di produzione salgono e pesano sempre di più sui profitti
Crisi agricola, l’assessore Cialdella convoca le associazioni di categoria Crisi agricola, l’assessore Cialdella convoca le associazioni di categoria Un Tavolo Agricolo permanente per affrontare le emergenze: “Siamo vicini ai nostri produttori”
Cerignola: tavola rotonda su Giovani, Agricoltura e Lavoro Cerignola: tavola rotonda su Giovani, Agricoltura e Lavoro La dignità del lavoro passa per il riconoscimento del suo valore
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.