patto della legalit
patto della legalit

A Cerignola letto e sottoscritto il Patto della Legalità al termine del corteo

Il Sindaco Francesco Bonito ha firmato il documento ribadendo il suo impegno personale e collettivo

In occasione della Giornata della Legalità, il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito, al termine del corteo, ha letto e sottoscritto il Patto della Legalità.

"Noi, firmatari di questo Patto, ci impegniamo a: rispettare la legge in ogni aspetto della vita quotidiana, riconoscendola come fondamento della convivenza civile e democratica; promuovere la cultura della legalità, affinchè il rispetto delle regole sia sentito come valore condiviso e non come imposizione; contrastare ogni forma di illegalità, corruzione e illegalità, non rimanendo indifferenti davanti a comportamenti illeciti o ingiusti; essere cittadini attivi, partecipi e responsabili, pronti a collaborare con le istituzioni, le scuole e le forze dell'ordine per costruire una società più giusta e trasparente; educare le nuove generazioni all'onestà, al rispetto, alla solidarietà e all'impegno civico, affinchè crescano con la consapevolezza che la legalità è un bene da tutelare.

Con questa firma affermiamo il nostro impegno personale e collettivo per una società fondata sulla giustizia, sulla dignità e sulla libertà", ha dichiarato il Sindaco Francesco Bonito.
  • Legalità
Altri contenuti a tema
Giornata della Legalità: a Cerignola corteo con studenti, associazioni e cittadini Giornata della Legalità: a Cerignola corteo con studenti, associazioni e cittadini Il percorso sarà arricchito da un elemento innovativo: l’uso della tecnologia digitale
Emergenza legalità, rialzati Cerignola: l’appello di Fratelli d’Italia Emergenza legalità, rialzati Cerignola: l’appello di Fratelli d’Italia Il gruppo politico esorta i cittadini a trasformare l’indignazione in una reazione
Giornata della legalità, il programma delle celebrazioni a Cerignola Giornata della legalità, il programma delle celebrazioni a Cerignola Le iniziative si svolgeranno giovedì 23 maggio
Si è riunita a Cerignola la Consulta provinciale per la Legalità Si è riunita a Cerignola la Consulta provinciale per la Legalità L’incontro si è tenuto venerdì scorso nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città
Prospettive di impegno sui beni confiscati, un'assemblea a Cerignola Prospettive di impegno sui beni confiscati, un'assemblea a Cerignola Appuntamento domani nella sala consiliare del Comune con la Consulta provinciale
“Coltivare la legalità”,proposte per rigenerare spazi di comunità a Cerignola “Coltivare la legalità”,proposte per rigenerare spazi di comunità a Cerignola Il 27 luglio il primo incontro di condivisione del progetto promosso dalla cooperativa Altereco
A Cerignola la scala della legalità e il murales per le vittime di mafia A Cerignola la scala della legalità e il murales per le vittime di mafia L'iniziativa per rendere omaggio a Paolo Borsellino nel giorno dell'anniversario della strage di via D'Amelio
Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Il sindaco Bonito: “Saremo sempre uniti nel rispetto della legge”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.