(1).jpg)
A Cerignola nessuno degli otto candidati va in Regione
Tommaso Sgarro il più votato, seguito da Carlo Dercole per il centrodestra
Cerignola - martedì 25 novembre 2025
11.30
La città di Cerignola non avrà alcun rappresentante nel Consiglio Regionale. Lo hanno deciso le urne, in una tornata elettorale in cui a vincere è stato soprattutto l'astensionismo. Nessuno degli otto candidati di Cerignola ha ottenuto il lasciapassare per la Regione, anche se ci sono stati singoli risultati importanti.
Il voto (ma più che altro il "non voto") ha "fotografato" una città in cui la spaccatura tra cittadini e politica sta diventando sempre più netta e preoccupante.
Il più votato a Cerignola è stato Tommaso Sgarro, che nella lista "Decaro Presidente" ha superato le oltre 2700 preferenze (è il terzo nella circoscrizione di Foggia, dopo Starace e Scapato). Per soli 300 voti Sgarro non è riuscito ad ottenere un posto in Consiglio regionale.
Carlo Dercole (Forza Italia) ha invece ottenuto 1465 preferenze, risultando il candidato più eletto nella coalizione di centrodestra a Cerignola.
Teresa Cicolella (PD) esce dalla tornata elettorale con 1988 voti, insufficienti per assicurarle un posto rappresentativo per Cerignola in Consiglio regionale.
Deludenti i numeri del Movimento Cinque Stelle, con Laura Valentino, ultima nella lista provinciale con soli 188 voti.
L'ex sindaco ed ex candidato del centrodestra Antonio Giannatempo, nonostante la popolarità che da sempre lo contraddistingue in città, non è riuscito ad andare oltre i 1310 voti.
Se Cerignola non è riuscita ad eleggere un rappresentante, la Capitanata invece avrà in Regione ben 10 consiglieri regionali, sei della maggioranza e quattro all'opposizione. Un ottimo risultato per il nostro territorio.
Il voto (ma più che altro il "non voto") ha "fotografato" una città in cui la spaccatura tra cittadini e politica sta diventando sempre più netta e preoccupante.
Il più votato a Cerignola è stato Tommaso Sgarro, che nella lista "Decaro Presidente" ha superato le oltre 2700 preferenze (è il terzo nella circoscrizione di Foggia, dopo Starace e Scapato). Per soli 300 voti Sgarro non è riuscito ad ottenere un posto in Consiglio regionale.
Carlo Dercole (Forza Italia) ha invece ottenuto 1465 preferenze, risultando il candidato più eletto nella coalizione di centrodestra a Cerignola.
Teresa Cicolella (PD) esce dalla tornata elettorale con 1988 voti, insufficienti per assicurarle un posto rappresentativo per Cerignola in Consiglio regionale.
Deludenti i numeri del Movimento Cinque Stelle, con Laura Valentino, ultima nella lista provinciale con soli 188 voti.
L'ex sindaco ed ex candidato del centrodestra Antonio Giannatempo, nonostante la popolarità che da sempre lo contraddistingue in città, non è riuscito ad andare oltre i 1310 voti.
Se Cerignola non è riuscita ad eleggere un rappresentante, la Capitanata invece avrà in Regione ben 10 consiglieri regionali, sei della maggioranza e quattro all'opposizione. Un ottimo risultato per il nostro territorio.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 
.jpg)




.jpg)
