piero meli
piero meli

A Cerignola per la Bambinella lo scrittore barese Piero Meli

La presentazione del libro “Piccoli miracoli sotto la pioggia” in Villa Comunale

Piero Meli sarà a Cerignola per presentare il suo ultimo libro, intitolato "Piccoli miracoli sotto la pioggia" (Giulio Perrone editore). L'iniziativa, promossa da Mondadori Point e Associazione culturale Fare Rete, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Cerignola, nell'ambito del programma "Bambinella a Cerignola". L'autore pugliese incontrerà il pubblico di lettori in Villa Comunale sabato 22 Novembre, alle ore 18.30.

Meli è nato a Bari nel 1980. Dopo la maturità classica, ha conseguito la laurea in Economia e ha cominciato a svolgere la professione di perito assicurativo. Nel frattempo ha continuato a coltivare le sue due passioni: la fotografia artistica e la scrittura. Ha collaborato come autore in diverse antologie, e attualmente pubblica regolarmente i suoi racconti sulle riviste "Amazing Puglia" e "Amazing Bari".

Il suo libro di esordio di intitola "AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere" edito da Secop Edizioni, pubblicato a maggio del 2022.

"Milano, un giorno qualunque, sotto una pioggia incessante. L'acqua scivola sui marciapiedi, specchia le luci sfocate dei lampioni, dissolve i confini tra sogno e realtà. Tra taxi fermi nel traffico, passi affrettati e ombrelli neri, un dettaglio che spezza la monotonia: una donna avvolta in un cappotto rosso. A volte la vita si gioca in un istante. Ti fermi, esiti, e in quell'istante decidi tutto. Oppure lasci che il tempo scivoli via, come pioggia sui vetri, come un treno che passa senza fermarsi. "Piccoli miracoli sotto la pioggia" è un romanzo corale di racconti intrecciati, di scelte fatte e mancate, di sogni che resistono e altri che svaniscono come il fumo di una sigaretta nella notte"
  • La bambinella
Altri contenuti a tema
La Bambinella a Cerignola: incontro di apertura presso la Curia Vescovile La Bambinella a Cerignola: incontro di apertura presso la Curia Vescovile La serata a cura del Club per l’UNESCO tra arte, tradizione mariana e folklore
Arriva la Bambinella, il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola Arriva la Bambinella, il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola Quattro giornate ricche di eventi, degustazioni, laboratori e gli immancabili ‘cucoli’ fritti
“Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola “Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola Presso la Curia Vescovile martedì 17 Novembre si parla di una ricorrenza religiosa diventata una festa popolare
La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia Al mattino le scuole, dal pomeriggio in poi le famiglie per riscoprire la tradizione
La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali Ogni commerciante potrà allestire la vetrina ispirandosi alla festività tipica cerignolana
La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità Dal 18 al 22 Novembre sono previste iniziative tra Villa Comunale e Borgo Antico
A Cerignola è tempo di Bambinella A Cerignola è tempo di Bambinella Secondo la tradizione oggi si inaugurano le festività natalizie
“Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola “Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola L’evento è interamente dedicato a “Sua Maestà” il Panzerotto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.