.jpg)
Cronaca
A “Chi l’ha visto?” su Rai Tre torna il caso Fiscarelli di Cerignola
La signora Dibiase lancia un altro accorato appello a chiunque sappia qualcosa circa il figlio Gennaro
Cerignola - venerdì 6 giugno 2025
7.06
Dalla sera del 5 Ottobre scorso, quando non ha più fatto ritorno a casa, Gennaro Fiscarelli, cerignolano di 34 anni, è come se fosse stato inghiottito nel nulla. La mamma, affranta, spera ancora di rivedere suo figlio o, almeno, di poterne ritrovare il corpo, per rassegnarsi finalmente di fronte ad una scomparsa che, oltre ad essere misteriosa, per le modalità in cui è avvenuta è anche abbastanza inquietante.
Del giovane cerignolano, che abitava con sua mamma nel quartiere periferico delle Fornaci, è stata ritrovata l'auto bruciata. Accanto al veicolo è stato rinvenuto anche il cellulare (spento ma integro) ed una felpa di colore scuro. Tra gli oggetti ritrovati nei pressi dell'auto carbonizzata dalle forze dell'ordine c'è anche un aeratore per chi soffre di asma, patologia di cui però Gennaro non ha mai sofferto.
Durante la puntata della trasmissione "Chi l'ha visto?" andata in onda qualche giorno fa su Rai Tre, la conduttrice Federica Sciarelli è tornata sulla vicenda di Gennaro, aggiungendo alcuni elementi emersi di recente dalle indagini effettuate. L'inviato Gianvito Cafaro ha fatto infatti riferimento ad alcuni probabili diverbi che il giovane potrebbe aver affrontato la sera stessa della scomparsa, e di una rissa in cui fu coinvolto nel 2016.
La maggior parte dei cerignolani è convinta che, alla base della scomparsa di Gennaro, possa esserci un regolamento di conti oppure una punizione per qualcosa che "non doveva fare". L'auto bruciata e ritrovata il giorno dopo la scomparsa farebbe pensare ad uno dei tanti casi di "lupara bianca" che accadono sul nostro territorio.
La madre del giovane è convinta che se si fosse allontanato volontariamente, prima o poi l'avrebbe chiamata. La donna ritiene comunque che il figlio non appartenesse ad alcuna organizzazione mafiosa o criminale.
Del giovane cerignolano, che abitava con sua mamma nel quartiere periferico delle Fornaci, è stata ritrovata l'auto bruciata. Accanto al veicolo è stato rinvenuto anche il cellulare (spento ma integro) ed una felpa di colore scuro. Tra gli oggetti ritrovati nei pressi dell'auto carbonizzata dalle forze dell'ordine c'è anche un aeratore per chi soffre di asma, patologia di cui però Gennaro non ha mai sofferto.
Durante la puntata della trasmissione "Chi l'ha visto?" andata in onda qualche giorno fa su Rai Tre, la conduttrice Federica Sciarelli è tornata sulla vicenda di Gennaro, aggiungendo alcuni elementi emersi di recente dalle indagini effettuate. L'inviato Gianvito Cafaro ha fatto infatti riferimento ad alcuni probabili diverbi che il giovane potrebbe aver affrontato la sera stessa della scomparsa, e di una rissa in cui fu coinvolto nel 2016.
La maggior parte dei cerignolani è convinta che, alla base della scomparsa di Gennaro, possa esserci un regolamento di conti oppure una punizione per qualcosa che "non doveva fare". L'auto bruciata e ritrovata il giorno dopo la scomparsa farebbe pensare ad uno dei tanti casi di "lupara bianca" che accadono sul nostro territorio.
La madre del giovane è convinta che se si fosse allontanato volontariamente, prima o poi l'avrebbe chiamata. La donna ritiene comunque che il figlio non appartenesse ad alcuna organizzazione mafiosa o criminale.