ludopatia
ludopatia
Sanità

A teatro contro la ludopatia: presentato il progetto della Asl che coinvolge Cerignola

Stamattina, presso la ASL di Foggia, si è tenuta la conferenza stampa per illustrarne il programma

Partirà ad Ottobre prossimo e proseguirà sino a Maggio 2024 il progetto per il contrasto al gioco d'azzardo patologico (GAP) promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico PuglieseConsorzio Regionale per le Arti e la Cultura.

Finanziato con fondi regionali, il progetto coinvolgerà le località di Foggia, Manfredonia, Candela, San Severo, Cerignola, Monte Sant'Angelo e Lucera.

Stamane, presso la sede ASL di Foggia, si è tenuta la presentazione delle singole attività previste nel programma, che si rivolgono soprattutto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

I ragazzi potranno partecipare, nello specifico, a laboratori di scrittura creativa e di arte, letteratura, canto, musica, videomaking ed altri strumenti di espressione creativa.

Alla presentazione sono intervenuti il Direttore Generale della ASL Foggia Antonio Giuseppe Nigri, il Direttore Sanitario Stefano Porziotta, il Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Matteo Giordano.

A rappresentare il Teatro Pubblico Pugliese il Presidente Paolo Ponzio, il Responsabile Ufficio Progetti Lino Manosperta e l'esperto in problematiche gioco d'azzardo Sandro Furio.

I laboratori saranno condotti dalle compagnie AVL Tek, Bottega degli Apocrifi e Foyer 97 negli istituti "Pestalozzi", Liceo "Tondi – Rispoli", I.T.E.S. "A. Fraccacreta", I.I.S. "Di Sangro – Minuziano – Alberti" di San Severo; Liceo "Zingarelli – Sacro Cuore" di Cerignola; I.S. "Roncalli – Fermi – Rotundi – Euclide", in collaborazione con Liceo "Galilei – Moro" e ITC "Toniolo" di Manfredonia.

Gli incontri offriranno lo spunto agli operatori di aprire un canale di comunicazione con gli studenti al fine di renderli maggiormente consapevoli degli eventuali rischi del gioco d'azzardo e della dipendenza patologica.

Nel mese di Maggio, a conclusione del progetto, saranno presentati pubblicamente i risultati dei laboratori artistici e le opere realizzate dagli studenti e sarà organizzato un incontro pubblico sul tema della dipendenza patologica da gioco d'azzardo.

Dopo aver partecipato attivamente al progetto, gli studenti e le studentesse diventeranno "ambasciatori" di una campagna di sensibilizzazione su questo tema.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.