Monsignor Fabio Ciollaro
Monsignor Fabio Ciollaro
Vita di città

Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola

"Occorre prepararci per tempo a ospitare queste persone in condizioni umane e dignitose"

Si sta svolgendo in questi giorni a Cerignola la "Settimana Sociale" a cura della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. In tale contesto, S.E. il Vescovo mons. Fabio Ciollaro ha presieduto in Duomo la celebrazione in onore di San Giuseppe Lavoratore, nell'ambito della festa del 1° maggio. Nell'omelia ha spiegato e commentato il Vangelo del giorno, indicando San Giuseppe come modello dei lavoratori. Al termine, ha rivolto il seguente appello:

"Al termine di questa celebrazione e prima di impartire la benedizione finale, desidero con largo anticipo domandare un impegno particolare anzitutto a voi rappresentanti delle organizzazioni sindacali qui presenti e poi a tutti coloro a cui compete. Lo faccio in questa città di Di Vittorio e da questo Duomo, emblema della nostra comunità. Lo faccio con il rispetto di tutti, ben sapendo che le cose a volte sono complesse.

L'anno scorso, a pochi mesi dal mio insediamento, tra fine agosto e inizio settembre, proprio nei primi giorni della nostra festa patronale sono stato mortificato da ciò che è avvenuto riguardo i lavoratori stagionali venuti da fuori per sopperire all'insufficienza di lavoratori locali. Erano concentrati soprattutto in via "Santo Stefano", quasi alle porte della città. Vivevano in condizioni subumane, sotto gli alberi, nel fango, sotto la pioggia, perché erano giornate piovose e anche fredde. La nostra Caritas ha fatto tutto ciò che poteva, ma occorreva ben altro. I nostri volontari, stremati, sollecitavano ciò che va fatto in situazioni d'emergenza, mobilitando le risorse della Protezione Civile e dell'esercito. Si trattava di un numero tale - circa 300 persone - che non si poteva provvedere con mezzi ordinari. Purtroppo, per diversi motivi non ci furono interventi adeguati. Ma queste sono cose dell'anno scorso.

Allora colgo l'occasione di oggi, festa del lavoro, per lanciare un appello a non farci trovare impreparati se, come è prevedibile, questo afflusso di lavoratori stagionali si ripeterà nella prossima estate. Tra le maglie delle leggi e dei regolamenti bisogna trovare un modo ragionevole per trattare da esseri umani queste persone che vengono qui come necessaria manodopera per i nostri imprenditori agricoli. Dove alloggiarli, dove possono lavarsi, come possono curarsi e così via. Occorre pensarci in tempo, anche per fare onore alla città di Di Vittorio.

Sulla buona volontà di tutti invoco la benedizione del Signore".
  • Diocesi
  • Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano
  • Volontariato
  • Monsignor Fabio Ciollaro
Altri contenuti a tema
Il messaggio del vescovo Ciollaro alla diocesi di Cerignola Il messaggio del vescovo Ciollaro alla diocesi di Cerignola "La Madre del Risorto" è una riflessione in vista dell'8 settembre
Una raccolta alimentare per la Croce Rossa di Cesena Una raccolta alimentare per la Croce Rossa di Cesena Sarà possibile contribuire da oggi fino a sabato 27 maggio all'iniziativa organizzata dalla Cooperativa Apulia
"La parola fa eguali": a Cerignola un incontro su don Lorenzo Milani "La parola fa eguali": a Cerignola un incontro su don Lorenzo Milani Appuntamento mercoledì 24 maggio all'istituto Augusto Righi
La sesta Settimana sociale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano La sesta Settimana sociale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Per l'iniziativa "Strade d'inclusione" appuntamenti dal 27 aprile al 2 maggio
"V per volontariato", la nuova rubrica di CerignolaViva "V per volontariato", la nuova rubrica di CerignolaViva Uno sguardo sul mondo del sociale e sulle sue sfumature
Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e il suo discorso su droga, Pasqua e Fede Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e il suo discorso su droga, Pasqua e Fede Un invito a non cadere nella droga e a non girare la testa facendo finta che il problema non esiste
La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria Si può partecipare alla colletta da mercoledì 22 febbraio sino al 27 aprile
Il valore della Clown Therapy: l'esperienza dell'associazione "Il Cuore Foggia" Il valore della Clown Therapy: l'esperienza dell'associazione "Il Cuore Foggia" L'intervista alla dottoressa Iole Figurella, presidente dell'associazione
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.