Adele Collarino
Adele Collarino
Turismo

Adele Collarino, ideatrice di @Visit Cerignola: «Abbiamo uno scrigno prezioso»

«Io propongo un viaggio che inevitabilmente diventa interiore»

Non solo estate, ma anche autunno top per il turismo in Puglia: i dati registrati circa le presenze sul territorio pugliese del mese di settembre ed ottobre superano le presenze dello stesso periodo del 2019. Si parla del 5,3% e del 7,8% portando ad un complesso +1% il dato dei mesi del 2022 rispetto a quelli del 2019, annata comunque ottima per la nostra splendida Regione.

La Puglia ha davvero tutto ciò che serve per rendere sempre più appetibile l'accoglienza turistica. Buon cibo, paesaggistica mozzafiato, mare, laghi, montagna, santuari importanti, tanta storia e cultura; ricchezze inestimabili per chi conosce la vera bellezza della vita.

La Capitanata vanta diverse città storiche e ricche di passato e tradizione. Cerignola si rivela una delle mete più valide, specie sotto il profilo turistico enogastronomico.

Ho incontrato la dott.ssa Adele Collarino, autrice di @Visit Cerignola, una pagina social dedicata alla bellezza del territorio di appartenenza: Cerignola è tanta roba!

Come è nata l'idea di creare @Visit Cerignola su Facebook e qual è l'obiettivo che vuoi raggiungere attraverso la pagina dedicata alla tua città?
"Il progetto di @VisitCerignola nasce per portare la grande storia nel nostro territorio locale, che presenta caratteristiche uniche legate all'arte, alla storia, alla cultura, ai prodotti tipici e alle tradizioni. Tutte le volte che ho risposto - Io sono di Cerignola - l'espressione dei volti di chi me lo avesse chiesto è sempre stata la stessa... Il più delle volte meravigliata, ma spesso spaventata. Certamente conosciamo bene le motivazioni di tale sconcerto, ma partendo dal presupposto che sicuramente ogni città ha le sue criticità, Cerignola non è solo delinquenza! Io vorrei parlarne, far scoprire, riuscire a mettere in luce e valorizzare tutto il buono che c'è.

Quando hai deciso di diventare una guida turistica del tuo territorio di appartenenza?
"Quando mi chiedono di cosa mi occupo, rispondo quale sia stata da sempre la mia passione: l'amore per l'arte. (Per mordere sulla realtà, per difendermi, per nutrirmi, per crescere, per essere più libero possibile, diceva Giacometti)". È l'amore per l'arte che mi ha incoraggiata a raggiungere i miei obiettivi. Mi sono laureata prima in Beni Culturali con indirizzo Storico-Artistico, e poi ho conseguito un Master in Turismo ed infine il Patentino di Abilitazione come Guida Turistica Nazionale. Il mio percorso formativo e la mia abilitazione mi permettono di lavorare su tutto il territorio italiano e mi spingono a confrontarmi sempre con altre realtà lontane dalla mia provincia.

Cosa comporta essere una guida turistica in Capitanata?
"Lavorare sulla mentalità recriminante e spesso poco costruttiva, protesa solo ad evidenziare cose poco piacevoli. Io cerco di incoraggiare a volgere lo sguardo oltre le cattive notizie, quelle che purtroppo fanno più rumore, attraverso la conoscenza e la consapevolezza. Abbiamo uno scrigno prezioso che dobbiamo solo amare, custodire e valorizzare! Un territorio che è ingegno, arte, paesaggi unici e storia! Il nostro territorio descrive con straordinarietà una molteplicità di luci, colori ed emozioni, offerta dai paesaggi di un vasto lembo di terra della Capitanata, che sfocia naturalmente in quelli del Subappennino Dauno e del Gargano. Attraverso la mia professionalità, io propongo un viaggio, che inevitabilmente diventa interiore. Scoprire noi stessi attraverso la bellezza e la conoscenza del nostro territorio". Una terra, quella di Cerignola, ricca di spunti e cose buone da scoprire con occhi nuovi".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Mamma e figlia unite dalla passione per l’arte in una mostra il 27 e 28 Maggio a Palazzo Fornari
Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Dal 22 al 26 marzo, i lavori saranno esposti al Metropolitan Pavilion
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
Pietro Spadafina, artista di Cerignola, dedica un’opera a Massimo Troisi Pietro Spadafina, artista di Cerignola, dedica un’opera a Massimo Troisi Si intitola “Ricomincio da Tre”, ed esprime su tela il nobile pensiero dell’attore partenopeo
L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’evento si è svolto in occasione di “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023”
Tania Frisani, docente di Lingua e Civiltà francese a Cerignola, espone al Museo del Louvre di Parigi Tania Frisani, docente di Lingua e Civiltà francese a Cerignola, espone al Museo del Louvre di Parigi La sua opera in grafite e carboncino su carta si intitola “Life”, e proseguirà il Tour biennale d’Europa
Giuseppe Amorese: “Esporrò le mie opere per la terza volta a New York” Giuseppe Amorese: “Esporrò le mie opere per la terza volta a New York” L’artista cerignolano si racconta prima della fiera d’arte Internazionale AAF NYC 2022
Valentina Vurchio sale sul podio al concorso per San Rocco Valentina Vurchio sale sul podio al concorso per San Rocco La pittrice cerignolana si classifica terza con il suo dipinto San Rocco e l'angelo
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.