ASL Foggia
ASL Foggia
Sanità

Aggressioni a operatori sanitari: in corso la riorganizzazione della rete Emergenza Urgenza Territoriale

Il Direttore Generale della ASL Foggia ha incontrato l’equipe della postazione territoriale 118

Il Direttore Generale della ASL Foggia, Antonio Nigri, ha incontrato l'equipe della postazione territoriale 118 aggredita e minacciata nei giorni scorsi durante le attività di soccorso. Presente anche il direttore della centrale operativa 118, Stefano Colelli.

Questo, in via preliminare rispetto alle attività di audit già programmate anche al fine della segnalazione al Ministero e delle successive azioni che saranno poste in essere per la prevenzione di eventi simili. Proprio l'analisi delle criticità del 118, comprese anche quelle relative al recente e increscioso episodio di procurato allarme, è al tavolo di discussione della Direzione Strategica, già al lavoro sulla riorganizzazione della rete di Emergenza Urgenza del territorio che prevedrà il potenziamento delle auto medicalizzate e la presenza almeno dell'infermiere su tutte le ambulanze.

La Direzione conferma la linea dura già adottata da tempo: la ASL si costituirà parte civile chiedendo la condanna a risarcimento dei danni in tutti i casi di violenza e aggressione nei confronti degli operatori sanitari, anche in veste di incaricati di pubblico servizio. Intensificherà, inoltre, le attività formative e le campagne di sensibilizzazione, in sinergia con le altre istituzioni del territorio.

Dalla Direzione un appello alla cittadinanza affinché venga ristabilito quel rapporto di fiducia tra cittadini e operatori sanitari, indispensabile per gettare le basi di una corretta relazione di cura e per garantire la salute e la sicurezza dell'intera comunità.

Un maggiore senso civico, quindi, ed una sensibilizzazione verso una cultura che eviti la violenza in ogni sua forma. Perché un operatore sanitario aggredito è un operatore in meno ed un paziente in più.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.