presidio agricoltori
presidio agricoltori
Territorio

Agricoltori di Cerignola, sciolto il Presidio cittadino: gli aggiornamenti

Una delegazione ha raggiunto altri gruppi a Montesilvano (PE) per la stesura di un documento programmatico

Dopo il corteo di ieri mattina con i mezzi agricoli che hanno percorso il corso cittadino, gli agricoltori di Cerignola hanno deciso di sciogliere il presidio. Pasquale Calvio, uno dei partecipanti alla mobilitazione, ne ha riferito le motivazioni.

"Subito dopo il corteo cittadino, una delegazione di agricoltori cerignolani (me compreso) ha raggiunto alcuni gruppi che stanno organizzando la mobilitazione nel resto d'Italia. Insieme abbiamo lavorato alla stesura di un documento programmatico unico, in cui sono stati riportati i punti principali della protesta che ci accomunano tutti. Tale documento sarà inviato al Sottosegretario all'Agricoltura, a cui chiederemo anche un incontro con il Ministro Lollobrigida.

La nostra decisione di sciogliere il presidio viene anche dal fatto che da Bruxelles ci hanno promesso delle risposte in merito alle nostre proposte a partire dal 16 Febbraio prossimo. Non aveva senso, quindi, scioperare dal lavoro per altri 15 giorni circa. Restare tanti giorni senza lavorare sicuramente aggrava la situazione di molti, e questo non è giusto".

Gli agricoltori attendono quindi risposte sia da Roma che da Bruxelles. In seguito, non si esclude una ripartenza della mobilitazione se queste non dovessero essere quelle desiderate.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.