francesco bonito e giulia traversi
francesco bonito e giulia traversi

A Cerignola il 5 gennaio il primo spettacolo per ciechi, ipovedenti e sordi

Bonito: “Attraverso il teatro costruiamo la città dei diritti”. La sperimentazione con linguaggio Lis e radioline in platea

«Quella del 5 gennaio sarà una rappresentazione che segna un momento importante per la vita culturale della nostra città: portiamo in scena per la prima volta in Provincia di Foggia e tra le prime volte in Puglia uno spettacolo di danza del quale potranno fruire non vedenti, ipovedenti e sordi».


Il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, dà appuntamento al 5 gennaio 2023 al Teatro Mercadante di Cerignola per lo spettacolo "Graces" di Silvia Gribaudi, inserito nel cartello "Un teatro per tutti" con la direzione artistica di Savino Zaba.


«In buona sostanza abbattiamo tutte le barriere per permettere la fruibilità da parte dei meno abili rispetto alla vita culturale e teatrale della nostra città. È qualcosa di unico- prosegue il sindaco Bonito-, uno spettacolo del genere è qualcosa di unico non solo nella nostra città ma anche nella Regione Puglia. Una sperimentazione simile è nuova ed è importante perché si segnala a livello nazionale per la sua qualità».

Responsabile del Teatro dell'Accessibilità è la cerignolana Giulia Traversi, scelta dall'Amministrazione Comunale ad affiancare Savino Zaba: «Accessibilità significa provare a rendere fruibile e accessibile uno spettacolo teatrale a persone con disabilità: persone e corpi che- rimarca Traversi- sono stati sempre esclusi dalla narrazione del teatro europeo e il teatro Mercante di Cerignola è un fiore nel deserto perché è uno dei primi teatri in Italia, ma anche in Europa, a provare questa sperimentazione».

Nello specifico, per le persone sorde lo spettacolo sarà accompagnato in contemporanea da una traduzione Lis, mentre per le persone cieche e per gli ipovedenti vi saranno delle radioline attraverso le quali ascoltare l'audiodescrizione poetica della rappresentazione, a cura della Al.di.Qua Artist.


«Sono molto orgogliosa della scelta coraggiosa di questa Amministrazione Comunale, che abbatte concretamente ogni differenza rendendo giustizia a quel 'Teatro per tutti' che ha caratterizzato la scelta del cartellone - prosegue Traversi - Quello del 5 gennaio sarà un primo tentativo e speriamo nel futuro ce ne siano molti altri. Non ci stancheremo mai di invitare i cittadini a venire a teatro».


«Lo spettacolo Graces sarà quindi accessibile a tutti. La democrazia – conclude il primo cittadino Francesco Bonito- vive di questo: dei diritti. E Cerignola conferma di essere la città dei diritti».
  • Teatro Mercadante
Altri contenuti a tema
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Dopo un periodo di restauro, la struttura è pronta ad ospitare la nuova stagione teatrale
Un bilancio positivo per la stagione teatrale e adesso tutti al Mercadante di Cerignola Un bilancio positivo per la stagione teatrale e adesso tutti al Mercadante di Cerignola A breve il Teatro sarà restituito alla cittadinanza
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.