pronto soccorso
pronto soccorso
Vita di città

Al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cerignola troppe ore di attesa: le segnalazioni

Una donna ha aspettato il turno per sei ore, poi ha deciso di tornare a casa

Tra le criticità del nosocomio cerignolano ce n'è una che ci è stata segnalata più volte, da diversi utenti. Si tratta delle lunghe attese al Pronto Soccorso, dove le persone, nella maggior parte dei casi, arrivano per ricevere visite e cure immediate.

C'è chi lamenta anche la scarsa empatia e i modi frettolosi del personale sanitario del Pronto Soccorso, che- stando alle segnalazioni- è poco disponibile a fornire informazioni e spiegazioni circa i tempi di attesa ai familiari, che restano nei corridoi per ore e ore senza sapere cosa sta accadendo al paziente all'interno.

Una signora ha raccontato un episodio che riassume bene quello che succede quotidianamente al Pronto soccorso dell'ospedale di Cerignola.

"Mia madre è stata letteralmente abbandonata nelle stanze del Pronto Soccorso, in attesa di un elettrocardiogramma. Il problema è che non lo ha mai fatto, avendo atteso invano dalle 11 alle 17 del pomeriggio. Ad un certo punto, innervosita e stanca per la lunga attesa, mia mamma ha chiesto quando toccasse a lei. La risposta è stata: dovete attendere. E così ha deciso di tornarsene a casa, senza neppure aver capito la causa del suo malore", ha raccontato la donna, che preferisce l'anonimato.

Stessa situazione è accaduta ad un uomo, arrivato al Pronto Soccorso per sua madre, trasportata con l'ambulanza del 118. La donna, insieme al figlio, è rimasta in attesa per circa quattro ore.

"Nessuno risponde ai familiari che giustamente chiedono notizie, come si fa a non mettersi nei panni di chi è in apprensione per le condizioni di salute di una persona cara?", ha segnalato Giuseppe, che poi ha aggiunto: "Se e quando rispondono lo fanno di fretta, senza un sorriso, a volte anche senza sgarbatamente".

Aldilà della mole di lavoro, che può essere rilevante ed inficiare la serenità e la disponibilità, è importante mettersi in ascolto delle persone che arrivano in ospedale per un problema di salute.

E se molti si recano in Pronto Soccorso anche quando potrebbero farne a meno? E con la pretesa di passare avanti agli altri per un semplice mal di gola? Questo è un altro spinoso, complicato discorso che lasciamo al buon senso e alla civiltà di tutti.
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.