La Boheme
La Boheme

Al Teatro Mercadante di Cerignola approda "La Bohème" di Giacomo Puccini

Mercoledì 18 gennaio, ore 21, un racconto di entusiasmo, amore e passione

Un nuovo appuntamento al Teatro Mercadante di Cerignola. Con la produzione di Altra Scena e Goldenart Production, mercoledì 18 gennaio, ore 21, arriva "La Bohème", opera in quattro quadri di Giacomo Puccini che racconta l'entusiasmo, la passione, l'amore e le delusioni del gruppo di bohémien più famoso della storia dell'opera.

Il passaggio dalla giovinezza spensierata alle responsabilità dell'età adulta in un capolavoro senza età, dolcissimo e crudele al tempo stesso, capace di emozionare e commuovere da sempre.

L'opera integrale di Giacomo Puccini in una messinscena diretta, avvincente e cinematografica pensata per tutti i tipi di teatro. Un pianoforte e un cast di artisti di eccezionale valore per uno spettacolo fuori dagli stilemi del tradizionale, ma pienamente fedele alla drammaturgia musicale pucciniana, senza tagli e senza compromessi. Per dimostrare che l'opera è un linguaggio straordinario e universale, capace di mutare forma e sostanza senza tradire la sua essenza e rinnovandosi, divenendo attuale e contemporanea. Protagonista una nutrita compagnia di cantanti/attori, talenti già affermati a livello nazionale, sotto la guida del soprano Amelia Felle e del regista Giancarlo Nicoletti.

Regia di Giancarlo Nicoletti con Flavia Colagioia, Silvia Susan, Rosato Franchini, Alessandro Fiocchetti, Joseph Dahdah, Annamaria Borelli, Giorgia Costantino, Vladimir Jindra, Matteo Torcaso, Ivan Caminiti, Vittorio FerlanDellorco, Martin Kurek.
Al pianoforte Umberto Cipolla e Victoria Merkulyeva, per le scene Alessandro Chiti, per i costumi Vincenzo Napolitano, al disegno luci Daniele Manenti, con la direzione musicale di Amelia Felle e il libretto a cura di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
  • Teatro Mercadante
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Un giorno di festa per la comunità di Cerignola: riapre il Teatro Mercadante Il cartellone principale comprende sedici spettacoli, proponendo un “Teatro per tutti”
Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli Riapre il Teatro Mercadante a Cerignola con una nuova stagione di spettacoli A breve la conferenza stampa di presentazione alla cittadinanza
Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Il Teatro Mercadante di Cerignola riapre le porte Dopo un periodo di restauro, la struttura è pronta ad ospitare la nuova stagione teatrale
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Appuntamento il 5 Ottobre in Piazza Duomo per la 5a edizione dell'evento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.