Raccolta melograni a Terra Aut
Raccolta melograni a Terra Aut
Territorio

Al via la raccolta dei melograni biologici a Terra Aut

Presto verranno trasformati in succo biologico in bottiglie da 200 ml

Venerdì u.s. è iniziata la prima raccolta dei melograni biologici sul bene confiscato alla mafia Terra Aut, gestito dalla Cooperativa Sociale Altereco che presto verranno trasformati in succo biologico in bottiglie da 200 ml .
E' la prima raccolta dopo la piantumazione di 175 alberi avvenuta nel 2016 con i volontari dei Campi di formazione e lavoro Estate Liberi promossi da Libera.
L'acquisto delle piante è stato sostenuto dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia che da diversi anni mostra grande attenzione verso i beni confiscati e se oggi Terra Aut è un posto più accogliente è anche grazie alla Fondazione.
Un ringraziamento particolare va a tutti i lavoratori,affidati e volontari che lavorano e permettono che i progetti vengano portati a termine;
A Mamadou divenuto pilastro fondamentale della cooperativa ma anche agli affidati Gianni e Roberto, Matteo e Giovanni in borsa lavoro in collaborazione con l'Uepe di Foggia , partner fondamentale per le nostre attività di recupero e reinserimento lavorativo.
Per noi il progetto del melograno, che arriva subito dopo la passata di pomodori, ha un forte valore simbolico ma anche molto concreto che mette in risalto la forza della rete tra enti del terzo settore ed enti pubblici che mettono al centro le persone soprattutto quelle più fragili.
Le bottiglie di succo di melograno bio saranno presto disponibili.
  • Altereco
  • Terra Aut
Altri contenuti a tema
Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Nuovo appuntamento d'arte sul bene confiscato gestito dalla cooperativa Altereco
Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut L'esperienza sul bene confiscato, ora gestito dalla cooperativa sociale Alterec
Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Percorsi culturali e sociali per animare gli spazi esterni dell’immobile in contrada Scarafone
Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri L'iniziativa si svolge con il supporto del Comune di Cerignola e la collaborazione del consorzio "Oltre la rete di imprese"
Cerignola, dal 7 al 13 luglio su “Terra Aut” i campi di “E!State Liberi!” Cerignola, dal 7 al 13 luglio su “Terra Aut” i campi di “E!State Liberi!” Una settimana di impegno e formazione sul bene confiscato per un gruppo di venti ragazzi di Rimini
Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Grazie al sostegno dell’ente è stato possibile portare avanti il progetto “Il fresco profumo della libertà”
I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano Sarà presente anche la cooperativa sociale “Altereco” di Cerignola
Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola A cura della cooperativa Altereco si svolgeranno laboratori e momenti ricreativi sulle tradizioni natalizie
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.