ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Al via la seconda fase del “Progetto FAMI 1550

Assistenza di Prossimità agli stranieri presenti sul territorio provinciale. Conferenza stampa del Prefetto di Foggia e del Dir. Gen. della ASL Foggia

Il 10 ottobre prossimo, alle ore 9,30, presso la Prefettura di Foggia, sarà presentata la seconda fase del "Progetto FAMI 1550 - Orientamento ed Inclusione", relativa alla "Assistenza di Prossimità" agli stranieri presenti sul territorio provinciale.

Il progetto, di cui la Prefettura di Foggia è Ente Beneficiario e la Regione Puglia, la ASL Foggia e l'Università degli Studi di Foggia sono partners, è finalizzato alla promozione di una gestione integrata dei flussi migratori.
Ogni partner ha sviluppato una specifica parte progettuale, in base al proprio ambito di attività.

La ASL Foggia ha previsto una serie di interventi tra cui la selezione di una equipe specializzata con il compito di informare, indirizzare ed offrire agli stranieri una assistenza socio-sanitaria e legale.

Seconda e ultima fase del progetto è l'implementazione della "Assistenza di Prossimità", già avviata nella prima fase, attraverso l'acquisto di una "Unità Mobile" con fondi stanziati nell'ambito del progetto FAMI.

Nel corso della conferenza stampa, il Prefetto di Foggia Raffaele Grassi e il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla illustreranno le fasi del progetto e presenteranno la "Unità mobile", appositamente attrezzata, con la quale l'equipe specializzata raggiungerà gli insediamenti di stranieri per portare assistenza socio-sanitaria e legale direttamente in loco.
  • sportello immigrati
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • immigrati
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Riunione in Prefettura, garantiti più controlli per i furti e l’abbandono dei rifiuti a Cerignola Riunione in Prefettura, garantiti più controlli per i furti e l’abbandono dei rifiuti a Cerignola Sforza: “La sicurezza della nostra comunità e la tutela della legalità sono priorità assolute”
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.