ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Al via la seconda fase del “Progetto FAMI 1550

Assistenza di Prossimità agli stranieri presenti sul territorio provinciale. Conferenza stampa del Prefetto di Foggia e del Dir. Gen. della ASL Foggia

Il 10 ottobre prossimo, alle ore 9,30, presso la Prefettura di Foggia, sarà presentata la seconda fase del "Progetto FAMI 1550 - Orientamento ed Inclusione", relativa alla "Assistenza di Prossimità" agli stranieri presenti sul territorio provinciale.

Il progetto, di cui la Prefettura di Foggia è Ente Beneficiario e la Regione Puglia, la ASL Foggia e l'Università degli Studi di Foggia sono partners, è finalizzato alla promozione di una gestione integrata dei flussi migratori.
Ogni partner ha sviluppato una specifica parte progettuale, in base al proprio ambito di attività.

La ASL Foggia ha previsto una serie di interventi tra cui la selezione di una equipe specializzata con il compito di informare, indirizzare ed offrire agli stranieri una assistenza socio-sanitaria e legale.

Seconda e ultima fase del progetto è l'implementazione della "Assistenza di Prossimità", già avviata nella prima fase, attraverso l'acquisto di una "Unità Mobile" con fondi stanziati nell'ambito del progetto FAMI.

Nel corso della conferenza stampa, il Prefetto di Foggia Raffaele Grassi e il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla illustreranno le fasi del progetto e presenteranno la "Unità mobile", appositamente attrezzata, con la quale l'equipe specializzata raggiungerà gli insediamenti di stranieri per portare assistenza socio-sanitaria e legale direttamente in loco.
  • sportello immigrati
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • immigrati
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.