liceo classico nicola zingarelli
liceo classico nicola zingarelli

Aldo Moro ricordato dagli studenti del Liceo Zingarelli di Cerignola

Un incontro per approfondire la storia d'Italia e la figura del politico pugliese

Il liceo Zingarelli - Sacro Cuore di Cerignola ricorda la figura di Aldo Moro. Giovedì 24 marzo alle 10.00 si terrà un incontro nell'ambito del progetto "Aldo Moro: la Storia d'Italia dalla Costituente ad oggi" a cui parteciperanno gli studenti dell'istituto. Introdurranno l'incontro il dirigente scolastico Giuliana Colucci, e il referente del progetto Paolo Ricci. La relazione sarà curata del componente della Commissione parlamentare d'Inchiesta sul Caso Moro, Gero Grassi.

"Aldo Moro: la Storia d'Italia dalla Costituente ad oggi" è un progetto triennale curato dal Consiglio regionale della Puglia per mantenere viva la memoria, diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro e approfondire la Storia d'Italia. Il progetto, a cura della Sezione biblioteca e comunicazione istituzionale è rivolto ai Comuni, alle associazioni culturali e alle biblioteche del territorio pugliese.

Ogni incontro è un'occasione per approfondire la Storia d'Italia dagli anni cinquanta ad oggi, contribuendo così a rafforzare il sentimento di appartenenza alla Nazione, nonché alla formazione dei cittadini, ripercorrendo i momenti salienti della vita politica italiana per offrire spunti di riflessione e chiavi di lettura critica degli avvenimenti recenti.
  • Scuola
  • Eventi
Altri contenuti a tema
In Puglia aule scolastiche prive di condizionatori: la ripresa delle lezioni sarà un problema? In Puglia aule scolastiche prive di condizionatori: la ripresa delle lezioni sarà un problema? L’emergenza caldo interesserà la nostra regione anche nel mese di Settembre
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Appuntamento previsto venerdì 27 giugno
Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Giovedì 26 giugno, in piazza Primo Maggio, un ricco programma di attività aperto alla cittadinanza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.