ITET Alighieri
ITET Alighieri

All’ITET Dante Alighieri di Cerignola incontro con il Dott. Michele Marino

Nel corso del seminario Marino ha presentato il suo libro “Una vita nel palazzo”

Nella giornata di ieri, all'interno della Sala Convegni dell'ITET "Dante Alighieri" di Cerignola, gli alunni delle classi quinte hanno incontrato il Dr. Michele Marino, originario di Cerignola, che è stato Cerimoniere del Presidente del Consiglio Ciampi, e Vice Capo di Gabinetto del Vice-Presidente dei Ministri nel primo e secondo Governo Berlusconi (il primo a soli 39 anni). Marino ha collaborato con ben cinque autorità politiche al Governo del Paese.

Ex Dirigente della Presidenza del Consiglio, è stato anche Docente presso le Scuole della Pubblica Amministrazione e ideatore dei Corsi sulle tecnologie legislative e del Picchetto d'onore a Palazzo Chigi, in occasione dell'entrata a "Palazzo" del Presidente Silvio Berlusconi, nel maggio del 1994. Inoltre è stato promotore dell'apertura dei "Palazzi" alle visite guidate, in qualità di membro del "Comitato per i giovani e le istituzioni repubblicane".

Nel corso del seminario, intitolato "Scuola e Territorio: un Patto educativo di cittadinanza attiva" organizzato dal dipartimento giuridico-economico dell'ITET Dante Alighieri di Cerignola, il Dr. Michele Marino ha presentato il suo recente libro dal titolo: "Una vita nel palazzo", autobiografia-reportage attraverso il quale si introduce il cittadino all'interno del palazzo, virtualmente e in punta di piedi, per conoscere cosa succede nelle segrete "stanze del potere".

Gli studenti, attratti dalla bellezza del Palazzo, Chigi o Madama o Montecitorio, hanno potuto visionare un ampio reportage di immagini proiettate dall'autore nel libro, entrando idealmente nel mondo dell'alta amministrazione, affacciandosi alla mitica "stanza dei bottoni", scorgendone così i tratti essenziali, incuriositi dal racconto del dr. Marino. L'autore si è soffermato a richiamare fatti inediti accaduti a cavallo tra la fine del Novecento e i primi vent'anni del III millennio, tra la prima e la seconda Repubblica.

All'evento hanno partecipato, come relatori, Padre Antonio Belpiede (scrittore, giornalista, giurista civile e canonico, nonché docente di Diritto Canonico presso gli studi teologici di Campobasso e Bouar, ed il prof. Roberto Cipriani, docente di Sociologia presso l'Università di Roma 3, rispettivamente autori del prologo e della prefazione del libro "Una vita nel palazzo".

All'interno del volume vi sono interventi molto interessanti relativi alla situazione e alle opportunità offerte dal nostro territorio, nonché sul ruolo fondamentale svolto dalla scuola per la formazione culturale delle nuove generazioni, che costituiranno la futura classe dirigente.

Al termine del convegno gli alunni hanno rivolto alcune domande ai relatori attinenti al tema trattato.
Michele Marino
  • libro
Altri contenuti a tema
Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” L’evento è stato organizzato presso gli spazi di Mobili Priore di San Severo
Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Il libro, premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino, si intitola “L’uomo che vendette il mondo”
Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Abbiamo incontrato e intervistato la giovane poetessa iscritta alla John Cabot University
“Secondo a Chi”, Valentina Ciannamea alla libreria “L’albero dei fichi” di Cerignola “Secondo a Chi”, Valentina Ciannamea alla libreria “L’albero dei fichi” di Cerignola La giornalista ha presentato il suo saggio nell’ambito del programma “Il Maggio dei Libri”
All’Istituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” di Cerignola il laboratorio “Adotta uno scrittore” All’Istituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio” di Cerignola il laboratorio “Adotta uno scrittore” Si è tenuto ieri il primo di quattro incontri su lettura e scrittura creativa guidato dalle docenti “booklovers”
Donne della Daunia che lottarono per la libertà: domani un libro a Foggia Donne della Daunia che lottarono per la libertà: domani un libro a Foggia Vicende che toccano tutta la provincia, da Foggia a San Severo, Lucera, Cerignola, Manfredonia
Valentina Ciannamea, esce oggi il libro della giornalista e scrittrice originaria di Cerignola: “Secondo a Chi?” Valentina Ciannamea, esce oggi il libro della giornalista e scrittrice originaria di Cerignola: “Secondo a Chi?” Un’apologia del numero due, per rivalutarlo nella simbologia e nella storia di ognuno di noi
Katia Ricci al Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola per la Giornata della Memoria Katia Ricci al Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola per la Giornata della Memoria La critica d’arte e autrice parteciperà all’iniziativa “L’arte nell’inferno del Lager”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.