Incendio
Incendio
Territorio

Ambiente, si chiude un'estate terribile sul fronte incendi

Decine gli interventi, mentre le denunce sembrano latitare

Tanti, troppi incendi hanno caratterizzato l'estate 2015 nel territorio dei Cinque Reali Siti, richiedendo l'intervento quasi giornaliero di Vigili del Fuoco, Polizia Urbana, Carabinieri e nuclei di Protezione Civile.
A Orta Nova particolarmente attiva è la squadra di volontari della Confraternita Misericordia, dotati di un pickup di ultima generazione in grado di domare anche le fiamme più pericolose, mettendo a repentaglio la propria vita.
Gravosa è quindi la situazione, al punto da richiamare l'attenzione degli amministratori locali e dei numerosi cittadini, stanchi di inalare fumi il più delle volte tossici e nocivi per la salute. Infatti una buona parte degli agricoltori, oltre a bruciare scarti vegetali, appiccano incendi anche a tubicini usati per irrigare i campi e a sostanze che invece andrebbero smaltite diversamente per tutelare l'ambiente.
"Purtroppo questi proprietari terrieri sono irresponsabili e non si rendono conto della gravità" dichiara un cittadino di Orta Nova, che aggiunge: "So che nessuno di loro è denunciato, per timori di rivendicazioni: e così si sentono il diritto di proseguire nei loro atti criminali".
Una tematica che deve richiamare a un forte senso del dovere tutti gli attori protagonisti: le ordinanze e le interrogazioni al Prefetto devono avere come primo effetto la denuncia affinché la zona di Federico II non diventi una seconda "terra dei fuochi"
  • incendio
  • Orta Nova
  • Stornarella
  • ordona
  • Stornara
  • carapelle
Altri contenuti a tema
Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Per l’edizione 2025 del Festival ancora nulla di ufficiale: si attendono le decisioni della Regione
Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara L’attività di perquisizione, partita da Palermo, ha coinvolto le Fiamme Gialle di Foggia e Bari
Incendio a Manfredonia, fumo visibile da Cerignola Incendio a Manfredonia, fumo visibile da Cerignola Emergenza ancora in corso nel foggiano, a Oasi Lago Salso
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Due giornali stranieri di grande livello hanno dedicato parole di ammirazione e sostegno al progetto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.