
null
AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti”
Le proposte dell’associazione ambientalista locale dopo gli ultimi gravi avvenimenti
Cerignola - giovedì 28 agosto 2025
14.44
Il fenomeno dei roghi tossici è purtroppo sempre di attualità nel nostro territorio. Di recente un incendio di vaste dimensioni ha interessato un'area compresa tra Cerignola e Stornarella, provocando la distruzione di ecoballe di rifiuti che erano già state sequestrate dall'autorità giudiziaria nei pressi di un'ex azienda agricola.
"Un altro disastro ambientale", lo ha definito così il Comandante Giuseppe Marasco, alla guida degli Ispettori Ambientali Territoriali "CIVILIS". Il Sindaco di Stornarella, Massimo Colia, ha presidiato il luogo dell'incendio per tutta la notte, attendendo l'arrivo dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme. Sul grave episodio si è pronunciata l'associazione "AmbientiAmo Cerignola", che ha diffuso sui social le seguenti dichiarazioni:
"Fa bene Colia a chiedere l'aiuto del Comune di Cerignola.
È arrivato il momento che anche l'amministrazione si attivi concretamente per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti.
Per troppo tempo nessuna amministrazione, passata o presente, ha messo in campo azioni efficaci per contrastare questo problema. Non possiamo più restare in silenzio, né voltare lo sguardo altrove: il fumo tossico continua a colpire la salute dei cittadini.
Servono subito:
• azioni di monitoraggio coordinate con i comuni del circondario;
• uno studio serio, con il supporto delle facoltà di medicina, sulla correlazione tra inquinamento e incidenza di tumori a Cerignola;
• una campagna di comunicazione su tv, radio, social e giornali che sensibilizzi a non abbandonare i rifiuti, perché ciò che viene bruciato torna nelle nostre case come veleno.
È il momento che qualcuno al Comune di Cerignola si accolli il problema, lo affronti e ci dia una mano. Non per i voti, ma per salvare la vita di qualche familiare o amico".
"Un altro disastro ambientale", lo ha definito così il Comandante Giuseppe Marasco, alla guida degli Ispettori Ambientali Territoriali "CIVILIS". Il Sindaco di Stornarella, Massimo Colia, ha presidiato il luogo dell'incendio per tutta la notte, attendendo l'arrivo dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme. Sul grave episodio si è pronunciata l'associazione "AmbientiAmo Cerignola", che ha diffuso sui social le seguenti dichiarazioni:
"Fa bene Colia a chiedere l'aiuto del Comune di Cerignola.
È arrivato il momento che anche l'amministrazione si attivi concretamente per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti.
Per troppo tempo nessuna amministrazione, passata o presente, ha messo in campo azioni efficaci per contrastare questo problema. Non possiamo più restare in silenzio, né voltare lo sguardo altrove: il fumo tossico continua a colpire la salute dei cittadini.
Servono subito:
• azioni di monitoraggio coordinate con i comuni del circondario;
• uno studio serio, con il supporto delle facoltà di medicina, sulla correlazione tra inquinamento e incidenza di tumori a Cerignola;
• una campagna di comunicazione su tv, radio, social e giornali che sensibilizzi a non abbandonare i rifiuti, perché ciò che viene bruciato torna nelle nostre case come veleno.
È il momento che qualcuno al Comune di Cerignola si accolli il problema, lo affronti e ci dia una mano. Non per i voti, ma per salvare la vita di qualche familiare o amico".