incendio ecoballe
incendio ecoballe
null

AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti”

Le proposte dell’associazione ambientalista locale dopo gli ultimi gravi avvenimenti

Il fenomeno dei roghi tossici è purtroppo sempre di attualità nel nostro territorio. Di recente un incendio di vaste dimensioni ha interessato un'area compresa tra Cerignola e Stornarella, provocando la distruzione di ecoballe di rifiuti che erano già state sequestrate dall'autorità giudiziaria nei pressi di un'ex azienda agricola.

"Un altro disastro ambientale", lo ha definito così il Comandante Giuseppe Marasco, alla guida degli Ispettori Ambientali Territoriali "CIVILIS". Il Sindaco di Stornarella, Massimo Colia, ha presidiato il luogo dell'incendio per tutta la notte, attendendo l'arrivo dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme. Sul grave episodio si è pronunciata l'associazione "AmbientiAmo Cerignola", che ha diffuso sui social le seguenti dichiarazioni:

"Fa bene Colia a chiedere l'aiuto del Comune di Cerignola.

È arrivato il momento che anche l'amministrazione si attivi concretamente per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti.

Per troppo tempo nessuna amministrazione, passata o presente, ha messo in campo azioni efficaci per contrastare questo problema. Non possiamo più restare in silenzio, né voltare lo sguardo altrove: il fumo tossico continua a colpire la salute dei cittadini.

Servono subito:
• azioni di monitoraggio coordinate con i comuni del circondario;
• uno studio serio, con il supporto delle facoltà di medicina, sulla correlazione tra inquinamento e incidenza di tumori a Cerignola;
• una campagna di comunicazione su tv, radio, social e giornali che sensibilizzi a non abbandonare i rifiuti, perché ciò che viene bruciato torna nelle nostre case come veleno.

È il momento che qualcuno al Comune di Cerignola si accolli il problema, lo affronti e ci dia una mano. Non per i voti, ma per salvare la vita di qualche familiare o amico".

  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” L’associazione lancia l’allarme sui roghi tossici che ammorbano la periferia della città
AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” L’associazione locale illustra la fattibilità della proposta di alcuni residenti della zona
La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola Secondo l’associazione locale si tratta di un “passo indietro per la sicurezza”
AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco I residenti segnalano sporcizia ed incuria nello spazio antistante la Chiesa di Cristo Re
AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” L’associazione locale chiede delucidazioni circa tempi, modalità e azioni previste per l’operatività dell’impianto
AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza L’associazione si fa portavoce dei dubbi dei cittadini circa i sacchi neri “non conformi”
Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città L’associazione AmbientiAmo Cerignola: “Il vero pericolo non è la spazzatura, ma l’indifferenza”
AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” Concepiti per la raccolta di mozziconi di sigaretta, i cittadini ne fanno un uso diverso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.