rifiuti
rifiuti
Vita di città

AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato”

Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento

Se c'è un aspetto sul quale bisognerà lavorare particolarmente a partire dall'anno che sta per arrivare è quello riguardante l'ambiente. La strada è ancora lunga, ci sono tante criticità che andrebbero affrontate per rendere più vivibile la nostra città.

Lo sa bene AmbientiAmo Cerignola, l'associazione locale che da anni si occupa di questo spinoso tema, e che ha diffuso un messaggio in occasione della chiusura dell'anno, con l'auspicio che-almeno in questo settore importante- possano esserci cambiamenti positivi nel 2025.

Ne riportiamo qui di seguito il testo integrale:

"Da oltre 10 anni monitoriamo le campagne di Cerignola, e il fenomeno degli abbandoni continua indisturbato. Nessun intervento incisivo, nessuna iniziativa di sensibilizzazione degna di nota.

La maggior parte dei cerignolani non fa la raccolta differenziata perché non sa nemmeno perché dovrebbe farla.

Le isole ecologiche temporanee sono frequentate, sì, ma palesemente insufficienti per frequenza e comunicazione. Le sanzioni? Sporadiche. E chi viene multato oggi non è detto che domani non torni a sversare in un'altra zona.

Segnaliamo, senza sollevare polemiche, che anche quest'anno abbiamo chiesto all'Ufficio Ambiente quante risorse siano state spese per la sensibilizzazione ambientale nel 2023 senza ottenere risposta.

Intanto i dati relativi alla raccolta differenziata del 2024 si prospettano in calo. Basta fare un giro a Torricelli o San Samuele per vedere il degrado in cui molti cittadini vivono, sommersi da immondizia indifferenziata.

Il giudizio sul 2024, dal punto di vista ambientale, non può che essere insufficiente. E le responsabilità sono diffuse: cittadini in primis, istituzioni, società di pulizia.

Serve un cambio di passo, subito. Se nessuno se ne occuperà, il 2025 sarà solo un altro fallimento annunciato".

  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Ne sono in arrivo altri per la raccolta di deiezioni canine
Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta L'appello alle attività commerciali ad installarli per mantenere pulite le strade
AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” L’associazione locale stimola una riflessione su costi extra e tempi di trasferenza
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea Per l’associazione rappresenta un’occasione per aumentare il volume di acquisti per le attività commerciali
Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 I mezzi di Teknoservice e ANAS sono impegnati nell’attività di pulizia delle aree
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.