potatura alberi
potatura alberi
Vita di città

AmbientiAmo Cerignola: “Potatura degli alberi a metà Maggio, non ci sembra cosa normale”

L’associazione locale che si occupa di ambiente solleva una questione riguardante il verde pubblico

In questo periodo a Cerignola, varie zone della città sono interessate da interventi di potatura degli alberi.

Fermo restando che la manutenzione del verde urbano è un'attività fondamentale, è anche vero che quando si ha a che fare con piante e alberi ci sono dei tempi e delle regole da rispettare.

L'associazione "AmbientiAmo Cerignola" ha segnalato alcuni interventi di potatura su alberi cittadini che si stanno svolgendo in questi giorni, sollevando pubblicamente un dubbio alquanto legittimo: "Poiché ci troviamo ormai a ridosso dell'estate, a primavera abbastanza inoltrata, ha senso potare adesso gli alberi, visto che si trovano nel pieno della loro crescita e, in alcuni casi, di fioritura?"

Secondo alcuni agricoltori ed esperti di potatura, interventi di questo tipo vanno eseguiti in inverno, mentre sono assolutamente da evitare in primavera, quando l'albero è nel pieno della vegetazione fogliare.

Inoltre la potatura andrebbe effettuata "ad opera d'arte", evitando di tranciare malamente i rami, o capitozzare le chiome degli alberi.

Ciò che è successo, invece, agli alberi del viale delle Fornaci, che sono stati potati senza alcun criterio (alcuni cittadini hanno documentato l'operazione con immagini che si commentano da sole).

Una potatura mal eseguita o effettuata in un periodo non consono (come appunto questo, a cavallo dell'estate) può provocare, in futuro, una crescita non sana e regolare dell'albero e, dopo alcuni anni, addirittura la sua morte.

Il rischio concreto è che tra cinque o sei anni gli alberi della nostra città saranno rovinati del tutto, e quindi non più in grado di fornirci ombra, riparo e ossigeno.
  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea AmbientiAmo Cerignola spiega perché la pista ciclabile è una buona idea Per l’associazione rappresenta un’occasione per aumentare il volume di acquisti per le attività commerciali
Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 Avviata la bonifica della complanare ad incrocio Via Barletta e piazzole della SS16 I mezzi di Teknoservice e ANAS sono impegnati nell’attività di pulizia delle aree
Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Complanare Vecchia Barletta, AmbientiAmo Cerignola: “Da oltre 10 anni è una discarica abusiva” Si avvicendano le amministrazioni, ma le promesse vengono sempre disattese
I numeri sulla raccolta differenziata a Cerignola potrebbero essere falsi: il punto di vista di “AmbientiAmo” I numeri sulla raccolta differenziata a Cerignola potrebbero essere falsi: il punto di vista di “AmbientiAmo” Il Presidente dell’associazione ha spiegato il “pasticcio” in una riunione organizzata da FDI Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.