Pioggia
Pioggia
Territorio

Ancora maltempo, allerta meteo

Domani codice arancione per il foggiano. Previsti forti temporali



Torna il brutto tempo! Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta meteo che prevede, a partire dal pomeriggio, piogge e temporali, localmente anche molto intensi e accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, su Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, in estensione a Campania, Abruzzo, Molise e Puglia. Il Dipartimento ha anche valutato per domani una criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Campania centro settentrionale, Molise, Lazio meridionale, Abruzzo interno e meridionale e Puglia settentrionale.

Quella che si conclude è stata una settimana tormentata da episodi di maltempo estremo: le alluvioni lampo hanno colpito duro in diverse regioni d'Italia, causando persino vittime: "La pausa delle ultime 24 ore è peraltro già giunta al capolinea, - spiegano gli esperti- con un nuovo assalto perturbato che tuttavia non dovrebbe causare i disastri del recente passato". Il tempo sta dunque rapidamente peggiorando a partire dal Centro-Nord, "dove già entro la fine di questa giornata domenicale avremo delle piogge in accentuazione", si legge in un nota del giornale meteo.

Secondo il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare per i prossimi giorni sulla nostra penisola saranno caratterizzati da forte instabilita': "avremo due aree di bassa pressione che determinano condizioni di instabilità atmosferica; la prima e' posizionata sul nord est mentre la seconda sul settore ionico con sistema frontale che al momento interessa in particolar modo la parte centro meridionale della Puglia. Sulle restanti aree dell'Italia permane una debole variabilita' atmosferica". Già a partire da domani il maltempo si farà sentire sul settore orientale con: "piogge sparse su Veneto settentrionale, Friuli Venezia Giulia, settori orientali della Lombardia, i fenomeni risulteranno nevosi - prosegue L'Aereonautica Militare - sulle zone alpine superiori ai 1500 metri. Progressiva attenuazione dei fenomeni e delle nubi nel corso del pomeriggio".

Di seguito la comunicazione completa del dipartimento di protezione civile:

Una perturbazione di origine atlantica interesserà la Puglia settentrionale a partire dalle prime ore del mattino di domani, 19 ottobre, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. I fenomeni potranno essere di forte intensità e accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base di tale previsione il Centro Funzionale Decentrato ha valutato:

ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere e Subappennino Dauno dalle ore 8:00 per le successive 12 ore;
ALLERTA GIALLA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulla Puglia Centrale Adriatica, sulla Puglia Centrale Bradanica e su Basso Ofanto, dove sono previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Per una corretta comprensione dello scenario di evento previsto in caso di allerta ARANCIONE visionare la tabella degli scenari.

Il Servizio Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni riportate nelle norme di autoprotezione.


Per esser sempre aggiornati sul tempo e sulle previsioni consultate la sezione METEO di CerignolaViva.it.




  • maltempo
  • Meteo
  • protezione civile
Altri contenuti a tema
Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Meteo per la prossima settimana sulla Puglia: ancora bel tempo Il clima sarà gradevole e piuttosto mite
Maltempo in arrivo sulla Puglia Maltempo in arrivo sulla Puglia Pioggia e temporali colpiranno anche il Foggiano
Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Meteo fine settimana sul Foggiano: bel tempo Clima stabile e temperature miti
Meteo: week-end freddo sul Foggiano Meteo: week-end freddo sul Foggiano Sarà un fine settimana all'insegna delle basse temperature sul nostro territorio
Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Fine settimana di stampo autunnale sul territorio del Foggiano Arriva una fase decisamente più fresca
Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Meteo Settimana: prosegue l'estate settembrina Ancora l'anticiclone protagonista del periodo
Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Meteo: che tempo farà alla festa patronale? Le previsioni per i giorni 7-8-9 Settembre
Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Meteo, peggioramento in arrivo: allerta gialla in Puglia Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.