Antonella Rizzelli
Antonella Rizzelli
Attualità

Antonella Rizzelli autrice di Cerignola: “Il mio libro di esordio esalta la forza dell’amore contro la guerra”

La scrittrice, originaria di Foggia, da circa dieci anni vive a Cerignola

Si intitola "Un amore sotto le bombe" il libro con il quale Antonella Rizzelli, 47enne foggiana residente da anni nella città ofantina, fa il suo ingresso nel panorama editoriale italiano.

Sposata con Pasquale, è madre di due figli: Salvatore e Kevin. Ex clarinettista, ha ereditato la passione musicale dal nonno Peppe Campanile e dallo zio, il prof. Michele Campanile, bandista negli anni '80 e '90 nella città di Foggia e provincia. E' stata anche animatrice e attrice comica per hobby.

Si definisce "una donna diretta, capace di arrivare al cuore e alla mente di chi ha di fronte".

Il libro di esordio "Un amore sotto le bombe" (Pluriversum Edizioni) è in vendita su Amazon a questo link e nelle librerie.

Il romanzo è ambientato in Toscana, negli anni '40. L'Italia è entrata in guerra contro la Francia, e il fragore dei conflitti comincia a risuonare tra le persone. In questo scenario drammatico i due protagonisti della storia, Ciro e Jolie, si incontrano per caso. Ma nulla è casuale, soprattutto quando due anime affini si sfiorano e si riconoscono.

Tra i due nasce subito un'intesa profonda, fatta di sguardi, promesse e un amore tanto travolgente quanto fragile ed esposto agli eventi. Il destino, capriccioso e crudele, li separa. Li conduce lungo strade diverse, li fa ritornare negli stessi luoghi senza mai permettere di rivedersi.

Pur lontani, i due giovani sono sempre vicini, legati da un filo invisibile che resiste al tempo e alle bombe. Ostacoli, pericoli, difficoltà, prove di coraggio e lotta per la sopravvivenza caratterizzano le loro vite.

Entrambi lottano per salvaguardare la loro esistenza e quel sentimento che li ha travolti e cambiati per sempre.

Finchè il destino, dopo averli messi severamente alla prova, decide di concedere loro l'unico miracolo possibile: l'amore eterno, quello che dura per sempre.

Abbiamo incontrato l'autrice per conoscere le motivazioni che l'hanno indotta a scrivere un romanzo che parla di amore e di guerra.

Ciao, Antonella. Da dove è nata la tua passione per la scrittura? In quale momento della vita hai capito di essere pronta a scrivere un libro che fosse rivolto al pubblico?

"La scrittura, come la musica, mi ha sempre accompagnata sin da piccola. Già dalle scuole elementari mi divertivo a scrivere storie sui banchi. Inoltre lasciavo sempre i miei scritti sulla lavagna, dimenticandomi di cancellare. E per questo venivo spesso rimproverata dalla maestra"

A cosa si riferisce il titolo del libro? Perché hai scelto di raccontare una storia d'amore?

"La storia che ho raccontato nel libro è vera, mi è stata trasmessa da una persona ed io l'ho conservata gelosamente nei miei ricordi fino a quando ho deciso di pubblicarla, a testimonianza di ciò che penso: l'amore è ovunque, e quando è vero è capace di affrontare (e superare) qualsiasi difficoltà"

La trama di una storia nasce sempre da un'ispirazione. Quale episodio, incontro, avvenimento ti ha ispirato nella scrittura di questo romanzo?

"La storia nasce da una chiacchierata con una persona, che mi ha raccontato alcuni episodi della sua vita. Mentre parlavo con lei prendeva forma la storia d'amore di questi due ragazzi innamorati e sfortunati"

Oltre a cimentarti nella scrittura, ti piace anche leggere? Quali generi letterari preferisci?

"Mi piace leggere in generale, non ho preferenze di generi"

Per quali motivi consiglieresti di acquistare il tuo libro?

"Ne consiglio l'acquisto per tre motivi: è un racconto che coinvolge, non ha tante pagine (e quindi si legge facilmente), trasmette alcuni valori che forse oggi sono finiti nel dimenticatoio: l'empatia, l'unione e la resistenza per superare le difficoltà della vita"

Che tipo di legame hai con Cerignola?

"Sono originaria di Foggia, ho sposato un uomo di Cerignola e vivo qui da dieci anni"

Qual è il messaggio che vorresti trasmettere attraverso il romanzo che hai pubblicato?

"Mi piacerebbe far passare il messaggio che bisogna avere il coraggio di costruire rapporti d'amore solidi e forti. Ma soprattutto veri".
  • libro
Altri contenuti a tema
Francesco Pio Tarantino: la storia dello spider man pugliese in un libro Francesco Pio Tarantino: la storia dello spider man pugliese in un libro Nel volume anche la testimonianza di Patrizia, la sua mamma “coraggio”
“La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola “La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola Un viaggio nella storia sociale, sanitaria e familiare dalla farmacia galenica alla farmacia dei servizi
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.