
Antonio Di Pietro ospite d’onore alla XVII ed. del Premio Zingarelli a Cerignola
Un grande appuntamento all'insegna della cultura e della legalità
Cerignola - martedì 16 settembre 2025
Comunicato Stampa
Cerignola si prepara ad accogliere una delle figure più significative della storia giudiziaria italiana: Antonio Di Pietro, già magistrato e simbolo della legalità, sarà protagonista della XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli, in programma sabato 20 settembre 2025 a Palazzo Fornari.
L'evento, che quest'anno ha ottenuto i patrocini del Ministero dell'Università e della Ricerca, della Regione Puglia, del Comune di Cerignola, dell'Accademia della Crusca, delle Università di Bari e di Foggia, dell'Ordine dei Giornalisti e dell'Associazione Forense di Cerignola, si conferma un crocevia culturale di rilevanza nazionale.
La lectio magistralis del mattino (ore 10:00 – 13:00) sarà dedicata al tema "Raccontare il mondo: storie, diritti e narrazioni" e vedrà al tavolo dei relatori, accanto a Di Pietro:
Grazie alla collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, la partecipazione all'incontro darà diritto a 3 crediti formativi professionali (iscrizione tramite piattaforma entro il 18 settembre).
Col contributo del locale Mondadori Point seguirà un firma-copie e sarà possibile acquistare e visionare libri.
La giornata proseguirà con la visita guidata al Museo del Grano e culminerà nella Serata di Gala (ore 20:30 – 23:00), quando saranno proclamati i vincitori delle sezioni Narrativa, Poesia, Grafica e conferiti i riconoscimenti speciali, con performance artistiche e musicali che renderanno unico l'appuntamento. Tra i tanti anche Trifone Gargano, l'esilarante "Sommo Poeta" di Telenorba.
Il Premio Zingarelli, organizzato dall'Associazione Motus APS, si conferma così non solo come momento di valorizzazione letteraria, ma anche come spazio di confronto civile e sociale, capace di unire cultura classica e linguaggi contemporanei.
Un evento reso possibile anche grazie al sostegno di importanti aziende e fondazioni che hanno creduto in questa iniziativa culturale: Zanichelli, Fondazione Casillo, Famila Superstore, Puglia Federiciana, TheOne Noleggio, La Bella di Cerignola, Centro Infissi Oknoplast e R.A. News.
L'evento, che quest'anno ha ottenuto i patrocini del Ministero dell'Università e della Ricerca, della Regione Puglia, del Comune di Cerignola, dell'Accademia della Crusca, delle Università di Bari e di Foggia, dell'Ordine dei Giornalisti e dell'Associazione Forense di Cerignola, si conferma un crocevia culturale di rilevanza nazionale.
La lectio magistralis del mattino (ore 10:00 – 13:00) sarà dedicata al tema "Raccontare il mondo: storie, diritti e narrazioni" e vedrà al tavolo dei relatori, accanto a Di Pietro:
- Rosario Coluccia, linguista e accademico della Crusca
- Lino Patruno, giornalista e già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno
- Giuseppe Carrà, direttore della Casa Circondariale di Castrovillari
- Maria Dibisceglia, avvocato, vice-sindaco e assessore alla Cultura di Cerignola
Grazie alla collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, la partecipazione all'incontro darà diritto a 3 crediti formativi professionali (iscrizione tramite piattaforma entro il 18 settembre).
Col contributo del locale Mondadori Point seguirà un firma-copie e sarà possibile acquistare e visionare libri.
La giornata proseguirà con la visita guidata al Museo del Grano e culminerà nella Serata di Gala (ore 20:30 – 23:00), quando saranno proclamati i vincitori delle sezioni Narrativa, Poesia, Grafica e conferiti i riconoscimenti speciali, con performance artistiche e musicali che renderanno unico l'appuntamento. Tra i tanti anche Trifone Gargano, l'esilarante "Sommo Poeta" di Telenorba.
Il Premio Zingarelli, organizzato dall'Associazione Motus APS, si conferma così non solo come momento di valorizzazione letteraria, ma anche come spazio di confronto civile e sociale, capace di unire cultura classica e linguaggi contemporanei.
Un evento reso possibile anche grazie al sostegno di importanti aziende e fondazioni che hanno creduto in questa iniziativa culturale: Zanichelli, Fondazione Casillo, Famila Superstore, Puglia Federiciana, TheOne Noleggio, La Bella di Cerignola, Centro Infissi Oknoplast e R.A. News.