Consiglio Comunale 30 luglio 18
Consiglio Comunale 30 luglio 18

Approvazione dell’Equilibrio di Bilancio e dell’aumento TARI.

I Numeri in Consiglio, i nomi dei Consiglieri, i voti espressi, la sintesi del Consiglio Comunale.

Ieri mattina, lunedì 30 luglio, in Consiglio Comunale si è approvata la Variazione di Assestamento Generale e controllo della Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio – Bilancio di Previsione Finanziario 2018/2020, con il rispettivo aumento della TARI con un incremento del 36%.
Alle ore 09:30 si è aperta la seduta Consiliare alla quale hanno partecipato i Gruppi Consiliari di Maggioranza composti da:
  1. Leonardo Paparella (Federazione Civica)
  2. Franco Metta (Cicogna)
  3. Loredana Lepore (Cicogna)
  4. Pasquita Ciani (Cicogna)
  5. Benedetto Terenzio (Cicogna)
  6. Sandro Moccia (Cicogna)
  7. Vincenzo Erinnio (Cicogna)
  8. Ale Frisani (indipendente)
  9. Antonio Limotta (Federazione Civica)
  10. Vincenzo Specchio (Indipendente)
  11. Davide Pizzolo ( Cicogna)
  12. Luigi Marinelli ( Cicogna)
e i Gruppi Consiliari di Opposizione composti da:
  1. Maria Dibisceglia (PD)
  2. Teresa Cicolella (PD)
  3. Daniele Dalessandro (PD)
  4. Marcello Moccia (Lista Emiliano)
  5. Tommaso Sgarro (Sgarro Sindaco);
  6. Anna Maria Mirra (Sgarro Sindaco)
  7. Natale Curiello (Forza Italia)
  8. Paolo Vitullo (Forza Italia)
  9. Antonio Bonavita (Forza Italia)
  10. Teresa Lapiccirella (Indipendente)
Assenti dal Consiglio Comunale i Consiglieri di Maggioranza Samuele Cioffi (Cicogna) perché all'estero, Antonio Novelli (Indipendente) e Mario Rendine (Sgarro Sindaco) perché all'estero.
L'intervento del Sindaco di Cerignola (con delega al Bilancio) volto a relazionare sull'equilibrio di bilancio e sulle motivazioni che hanno portato all'aumento della TARI del 36%, con riferimenti a CISA (il 25% di quel 36 serve a garantire le somme per il trasferimento di rifiuti presso la CISA di Massafra, così come disposto dalla Regione Puglia) e all'aumento delle spettanze relative al costo del servizio (l'11% di quel 36), ha messo in evidenza la correttezza amministrativa e finanziaria delle scelte, sotto certi aspetti obbligate, non facendo mancare stoccate e frecciate ai Revisori dei Conti visto l'espresso parere negativo immotivato e fuorviante.
Il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Leonardo Paparella, ha sottolineato che i Revisori dei Conti, assenti in Consiglio, erano stati invitati mediante pec a presentarsi in Consiglio Comunale al fine di spiegare le motivazioni del parere sfavorevole vista la scarsa presenza di indicazioni e motivazioni premesso che, come da normativa, la presenza in Consiglio è atto dovuto a prescindere dall'invito.
Indubbiamente gli interventi dei consiglieri di Maggioranza ed Opposizione erano mirati a difendere o attaccare l'operato dell'Amministrazione Comunale, le scelte politiche e le responsabilità che ne comportano. In più occasioni si è parlato di responsabilità di fronte alla Corte dei Conti dove, a detta delle opposizioni, i Consiglieri che avrebbero approvato l'Equilibrio di Bilancio e l'aumento TARI rischiavano personalmente mentre, a detta della Maggioranza, nessun rischio in quanto non si sta causando nessun danno erariale ma incrementando risorse economiche volta a garantire i servizi di nettezza e pulizia urbana e trasferimento dei rifiuti a Massafra.
Durante il Consiglio il Sindaco Metta ha dichiarato che nello stesso pomeriggio si sarebbe svolta la riunione dei Sindaci dei Comuni del Consorzio di Igiene Ambientale FG/4 nella quale i Sindaci dei 5 Reali Siti avrebbero manifestato la volontà di seguire il modello Cerignola (Noleggio dei mezzi e attrezzature utili allo svolgimento del servizio da parte de Comune di Cerignola, affidamento dei medesimi alla SIA, lista dei lavoratori occupati nel servizio della Città di Cerignola redatta dall'Amministratore Unico della SIA su richiesta del Sindaco, pagamento degli stipendi ai soli lavoratori impegnati nei servizi della Città di Cerignola).
Molti riferimenti al Concordato Preventivo in Continuità, deliberato all'unanimità dei nove Sindaci del Consorzio di igiene Ambientale Bacino FG/4 e presentato dalla SIA mediante lo Studio Porcaro, volto a garantire la continuità aziendale. Il Sindaco Metta ed i Consiglieri di Maggioranza hanno a più riprese sottolineato che il Comune di Cerignola, seguito dai Comuni dei Cinque Reali Siti, sta dando ampiamente seguito al Concordato mediante la continuità del servizio da parte della azienda SIA che, ininterrottamente, ha sempre operato nel Comune di Cerignola in quanto non c'è stata mai alcuna Ordinanza in danno.
Le opposizioni hanno manifestato il più totale disaccordo per l'approvazione dell'Equilibrio di Bilancio e l'aumento della TARI. La votazione ha dato il seguente esito:
Favorevoli:
  1. Leonardo Paparella
  2. Franco Metta
  3. Loredana Lepore
  4. Pasquita Ciani
  5. Benedetto Terenzio
  6. Sandro Moccia
  7. Vincenzo Erinnio
  8. Ale Frisani
  9. Antonio Limotta
  10. Davide Pizzolo
  11. Luigi Marinelli
Contrari:
  1. Maria Dibisceglia
  2. Teresa Cicolella
  3. Daniele Dalessandro
  4. Marcello Moccia
  5. Tommaso Sgarro
  6. Anna Maria Mirra
  7. Teresa Lapiccirella
Hanno abbandonato l'aula non votando:
  1. Natale Curiello
  2. Paolo Vitullo
  3. Antonio Bonavita
  4. Vincenzo Specchio
Il Consigliere Vincenzo Specchio, presente al momento dell'appello tra i 12 Consiglieri di maggioranza, ha preferito non votare dopo aver visto l'uscita dall'aula dei tre Consiglieri di Forza Italia spiegando che il suo voto, ai fini della maggioranza, non sarebbe stato più necessario vista l'uscita di Forza Italia e la netta maggioranza delineatasi in Consiglio.

Se fosse stato presente il Consigliere Rendine? Avremmo avuto una maggioranza composta da 12 Consiglieri ed un'opposizione composta da 11 Consiglieri.

Se fosse stato presente il Consigliere Cioffi? Avremmo avuto una maggioranza composta da 13 Consiglieri ed un'opposizione composta da 11 Consiglieri.

Se fosse stato presente il Consigliere Novelli? Avremmo avuto una maggioranza composta da 14 Consiglieri ed un'opposizione composta da 11 Consiglieri o una maggioranza composta da 13 Consiglieri ed un'opposizione composta da 12 Consiglieri.

Non possiamo però, per correttezza, fare ipotesi sulle scelte del Consigliere Antonio Novelli che si è dichiarato indipendente ma, stando alle dichiarazioni, non è affatto uscito dalla maggioranza.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.