Pezzano, Pascarella e Metta
Pezzano, Pascarella e Metta
Territorio

Apre lo Sportello ARCA: la conferenza stampa a Palazzo di Città –VIDEO e FOTO-

Piuttosto pesanti le parole del Sindaco Metta rivolte a coloro che vogliono il male della Città di Cerignola definiti “Volgari strumentalizzatori che tentano di danneggiare la mia persona e la mia Amministrazione attaccando questa Città”.

Questa mattina, presso la sala conferenze del Palazzo di Città, si è svolta la conferenza stampa volta ad illustrare gli obiettivi del protocollo d'intesa tra il Comune di Cerignola e l'Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare (A.R.C.A.).

Relatori il Vicesindaco ed Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano, il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, e l'Amministratore di A.R.C.A. Capitanata dott. Donato Pascarella.

"L'attivazione del Servizio di consulenza al pubblico presso lo Sportello del Welfare del Comune di Cerignola sarà il primo risultato tangibile nel breve termine mentre, nel medio termine ci aspettiamo la risoluzione semplificata dei problemi relativi alle graduatorie, riscatti e manutenzioni - dichiara l'Assessore Pezzano durante l'intervento – Siamo il primo Comune ad aprire uno Sportello di A.R.C.A. Capitanata e di questo dobbiamo essere orgogliosi, mi auguro che sarà il primo di una lunga serie di servizi rivolti alla comunità. La Città di Cerignola ha circa 2000 alloggi e, grazie a questo protocollo d'intesa, i Cittadini potranno rivolgersi ad uno sportello dedicato che sarà gestito direttamente da personale di A.R.C.A. Capitanata, coadiuvato dal personale del Comune di Cerignola, per ricevere informazioni e porre quesiti evitando viaggi a Foggia"

"Donato Pascarella, Amministratore di A.R.C.A. Capitanata, il Direttore Generale Vincenzo De Devittiis sono degli amici della Città di Cerignola – dichiara il Sindaco Metta – Tutte le volte che abbiamo messa in campo una collaborazione con A.R.C.A., quella collaborazione è andata in porto in maniera brillante. C'è una categoria di persone che si riempie la bocca enunciando il problema dell'emergenza abitativa. Noi enunciamo poco e proviamo a fare. Parlare di emergenza abitativa è come parlare di emergenza criminalità però bisogna, poi, fare qualcosa per contrastare l'uno, l'altro e qualunque tipo di emergenza. Non basta riempirsi la bocca e tromboneggiare, bisogna fare.
Noi cosa stiamo facendo? Dal 2000 a Cerignola non parte un progetto per la realizzazione di alloggi popolari, l'ultima assegnazione fu fatta cira 20 anni fa. Poi siamo arrivati noi, quelli "infiltrati", che hanno pensato di realizzare 16 alloggi popolari in Piazza del Cinquecentenario, nel quartiere San Matteo, finalmente stiamo lavorando in Via Torino per altri 8 alloggi popolari. Poi grazie allo Staff dell'Ufficio Tecnico e dell'Assessorato alle Politiche Sociali, abbiamo ottenuto il finanziamento per poter costruire altri 44 alloggi popolari nell'ex sede dell'Itisuto Industriale di via Cagliari, stiamo predisponendo il progetto esecutivo per poi bandire la gara d'appalto, poi arriverà puntualmente il Maresciallo della Finanza a prendere visione di questi atti pur sapendo di non trovare nulla di rilievo, ed altri 16 alloggi presso l'ex stecca di Via San Samuele"

Piuttosto pesanti le parole del Sindaco Metta rivolte a coloro che vogliono il male della Città di Cerignola definiti "Volgari strumentalizzatori che tentano di danneggiare la mia persona e la mia Amministrazione attaccando questa Città. In qualunque manifestazione pubblica io intervenga questo tema deve uscire perché non si tratta di difendere Franco Metta ma di difendere la Città di Cerignola.- Incalza il Sindaco - C'è qualche porcellino che si arrotola nel fango schizzandolo da tutte le parti. Noi, semmai fossimo colpiti da questi schizzi, ci ripuliremo la faccia e la mostreremo sempre in prima fila tranquilli, sereni, coscienti di poter procedere a testa altissima a difesa di questa Città"

"Oggi è un momento fondamentale vista l'apertura di questo sportello – dichiara nel corso della conferenza l'Amministratore di A.R.C.A. dott. Donato Pascarella – Ma l'attenzione dell'A.R.C.A. per tutti i comuni del territorio della Capitanata si sta manifestando in varie forme se pensate, ad esempio, che in questo periodo molti dei nostri funzionari stanno supportando i comuni per la predisposizione delle graduatorie, penso ai Comuni di Orta Nova, Stornara, Candela e Margherita di Savoia. L'A.R.C.A. è a disposizione del territorio per affrontare in maniera risolutiva, senza polemiche le questioni del territorio di Capitanata. Oggi, quindi, si concretizza una visione di A.R.C.A. che va verso i propri utenti dando la possibilità, a tutti gli abitanti dei nostri alloggi, di non doversi più recare verso Foggia ma potendo usufruire dell'importantissimo apporto offerto dal Comune di Cerignola".
3 fotoConferenza stampa apertura Sportello ARCA
Pezzano Pascarelle e MettaPanoramicaPubblico e Dirigenti
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.