ingresso villa comunale
ingresso villa comunale

Arriva la Bambinella, il calore di una tradizione che profuma tutta Cerignola

Quattro giornate ricche di eventi, degustazioni, laboratori e gli immancabili ‘cucoli’ fritti

Mancano pochi giorni alla Bambinella e i cittadini cerignolani si preparano a festeggiare l'evento religioso, la presentazione di Maria bambina nel Tempio, con la consueta passione e quel misto di fede e tradizione che il 21 novembre segna da diversi decenni.

L'amministrazione comunale, supportata dalla Regione Puglia, per l'occasione ha allestito un calendario ricco di eventi e iniziative.

Si partirà domani martedì 18 novembre: nella sala Giovanni Paolo II della Curia vescovile, alle ore 19:00, si terrà "La Bambinella tra arte, fede e tradizione" con la proiezione di un video sul Borgo Antico a cura del locale Club per l'Unesco.

Giovedì 20 novembre in Villa comunale, a partire dalle ore 20:00, è in programma la prima di tre serate con la presenza di stand di prodotti tipici e gli immancabili cucoli fritti. Da non perdere l'esibizione della Sale Nero Band.

Il clou della manifestazione sarà venerdì 21 novembre. In mattinata, dalle ore 9:00, gli studenti saranno protagonisti di un tour all'interno del Borgo Antico – Terra Vecchia alla scoperta dei palazzi storici e delle chiese del quartiere. Nel pomeriggio, alle ore 19:00, la Pro Loco Cerignola e l'associazione Motus animeranno il Borgo Antico – Terra Vecchia con visite guidate, laboratori e degustazioni. In serata, dalle ore 20:00, ci sposteremo in Villa comunale tra gli stand di prodotti tipici, le note della Popular Music Band e gli immancabili cucoli fritti.

Sabato 22 novembre, l'ultima giornata del calendario di eventi, sarà ricca di iniziative. Alle 18:30, in Villa comunale, ci sarà la presentazione del libro Piccoli miracoli sotto la pioggia di Piero Meli.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Mondadori Point e l'associazione culturale Fare Rete, sarà moderata dalla professoressa Rita Digioia. A seguire, sempre in Villa, verrà premiata la miglior vetrina che parteciperà al contest "La migliore vetrina della Bambinella" e, infine, l'apertura degli stand di prodotti tipici, l'assaggio dei tradizionali cucoli fritti, l'esibizione del Musicomio Duo Music show e il dj set sempre in Villa comunale.

"L'amministrazione comunale – grazie anche a un contributo economico regionale – ha svolto un lavoro importante per garantire diversi eventi incentrati su una delle tradizioni più sentite dai cittadini. Per i cerignolani, infatti, la 'Bambinella' equivale all'inizio dei festeggiamenti del Natale dal punto di vista religioso e non solo. È un periodo magico, si sa, e quindi abbiamo allestito un programma che coinvolgerà studenti, adulti, associazioni e operatori commerciali per trascorrere delle giornate all'insegna del divertimento e della scoperta di angoli della nostra città". Così l'assessora alle Attività produttive Aurelia Tonti.
  • La bambinella
Altri contenuti a tema
“Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola “Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola Presso la Curia Vescovile martedì 17 Novembre si parla di una ricorrenza religiosa diventata una festa popolare
La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia Al mattino le scuole, dal pomeriggio in poi le famiglie per riscoprire la tradizione
La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali Ogni commerciante potrà allestire la vetrina ispirandosi alla festività tipica cerignolana
La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità Dal 18 al 22 Novembre sono previste iniziative tra Villa Comunale e Borgo Antico
A Cerignola è tempo di Bambinella A Cerignola è tempo di Bambinella Secondo la tradizione oggi si inaugurano le festività natalizie
“Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola “Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola L’evento è interamente dedicato a “Sua Maestà” il Panzerotto
Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Il 21 e il 22 Novembre due appuntamenti che inaugurano le festività
La Bambinella a Cerignola tra religione e tradizione: cucoli fritti a volontà a casa e nelle scuole La Bambinella a Cerignola tra religione e tradizione: cucoli fritti a volontà a casa e nelle scuole Con questa ricorrenza si aprono ufficialmente le festività natalizie nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.