stramurales
stramurales
Territorio

Arte urbana e Cittadinanza attiva: il modello Stramurales approda in Europa

L’associazione “Stornara Life APS” ha vinto un progetto europeo di interscambio sul tema “street art”

E' innegabile come negli anni Stornara abbia saputo imporsi sulla scena internazionale nel campo della street-art, diventando in poco tempo la capitale pugliese dei murales. L'impegno e l'entusiasmo dell'associazione "Stornara Life APS" ha portato a risultati davvero meritevoli e degni di considerazione, non solo in Italia ma anche all'estero.

Il felice connubio tra arte urbana e cittadinanza attiva è ben chiaro nel modello "Stornara-Stramurales", tanto che anche l'Europa ha voluto promuoverlo attraverso un progetto specifico, "Erasmus + Stramurales-Partecipatory Urban Art as an European process of Adult Inclusion and Community Development".

L'arte urbana è sempre più considerata uno strumento di inclusione sociale, ha lo scopo di valorizzare strade e quartieri attraverso la realizzazione di opere su edifici dismessi o anonimi, accrescendo il senso di comunità e di appartenenza da parte degli abitanti dei luoghi.

Grazie all'attività costante e mirata dell'associazione Stornara Life, l'intera comunità di Stornara ha contribuito all'accoglienza e alla realizzazione di "Stramurales", un evento artistico di rilievo internazionale sia per la presenza di street-artist provenienti da tutto il mondo, che dei numerosi visitatori che arrivano nel paese da varie località della Puglia e dell'Italia.

Con questi presupposti, ben presto Stornara potrà essere inserita nei famosi circuiti italiani dei paesi e dei borghi in cui si possono ammirare splendidi murales in tutti i periodi dell'anno.

E' un processo culturale collettivo importante, che vede nella partecipazione a questo progetto europeo un altro tassello per inserire Stornara in una dimensione sempre più internazionale.
Al progetto parteciperanno anche altre realtà europee di rilievo come SAMA-Street Art Museum Amsterdam, DSINCOOP-Portugal e ACD La Hoya-Spain.

"Sarà un momento di scambio con Paesi europei già attivi nel settore della street-art: Olanda, Spagna, Portogallo. Il progetto è il primo del genere, che tratta di street-art, e il primo progetto approvato e vinto qui in Puglia. Il che ci rende orgogliosi sicuramente, ma siamo consapevoli che dovremo lavorare per un anno e mezzo con grande impegno. La nostra associazione è capofila del progetto europeo, e ad Agosto abbiamo già ospitato alcune persone provenienti da alcuni Paesi europei.

Dopo qualche giorno trascorso insieme, si sono resi conto del nostro lavoro e si sono complimentati per l'entusiasmo con cui noi portiamo avanti questo Festival da anni. Sono sicuro che questo interscambio gioverà tantissimo a tutti, a noi e a loro, perché è in quest'ottica che bisogna lavorare per ottenere risultati duraturi nel tempo", dichiara Lino Lombardi, presidente dell'associazione "Stornara Life" APS.

"A novembre partiremo noi per l'interscambio europeo, e non vediamo l'ora di portare qui tutto ciò che avremo visto ed imparato", conclude Lombardi.

A Stornara l'Europa è ormai "di casa" da anni, ma tra qualche tempo lo sarà ancora di più, a riprova del fatto che l'arte riesce ad annullare qualsiasi distanza.
  • Stornara
  • murales
Altri contenuti a tema
A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” A Stornara dibattito su antimafia sociale e legalità: si premiano anche 20 “centisti” Un convegno col prefetto di Foggia, questura, carabinieri e istituzioni
Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Stramurales Point attivo a Stornara: non solo murales, ma anche servizi turistici presenti sul territorio Per l’edizione 2025 del Festival ancora nulla di ufficiale: si attendono le decisioni della Regione
Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara Sigarette di contrabbando: rinvenuto polo logistico a Stornara L’attività di perquisizione, partita da Palermo, ha coinvolto le Fiamme Gialle di Foggia e Bari
Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Stramurales Festival di Stornara alla ribalta della stampa internazionale Due giornali stranieri di grande livello hanno dedicato parole di ammirazione e sostegno al progetto
Quasi pronto il murale sulla facciata del Comune di Cerignola: l'annuncio del sindaco Bonito Quasi pronto il murale sulla facciata del Comune di Cerignola: l'annuncio del sindaco Bonito "Non un semplice murale ma un'opera d'arte", scrive il primo cittadino
Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione L’operazione risale al 27 febbraio scorso, ed è stata eseguita dopo una capillare attività investigativa
“Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara “Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara L’evento è organizzato dall’Arci “Travel” di Stornara
Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara L’iniziativa è coordinata dall’insegnante Brigida Andreano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.