asl foggia
asl foggia
Enti locali

Asl di Foggia assume, sbloccati 16 milioni

L'annuncio è arrivato direttamente dal direttore generale della Asl Foggia Vito Piazzolla


Nuove assunzioni per l'Asl di Foggia: sedici anestesisti, quindici medici di pronto soccorso, sei di medicina interna, trenta infermieri e di numerose figure professionali tra cui neurologi, neuropsichiatri, tecnici della prevenzione e operatori tecnici dell'assistenza.

L'annuncio è arrivato direttamente dal direttore generale della Asl Foggia Vito Piazzolla. "Intendo chiarire che punteremo ad assumere professionalità elevate che qualificheranno ulteriormente le dotazioni organiche". Piazzolla è reduce dai consigli comunali di San Severo e Cerignola, svoltisi la scorsa settimana, grazie ai quali ha potuto recepire le istanze del territorio.

"È nostra intenzione aumentare la permanenza dell'eliambulanza a Vieste nei mesi estivi e posizionarne un altro tra San Severo e Lucera, in modo da coprire l'area dei Monti Dauni – spiega Piazzolla – E ancora, riqualificare, con interventi strutturali e ammodernamenti tecnologici, i servizi territoriali. Lo faremo grazie agli ottanta milioni di euro di finanziamenti FESR che abbiamo appena ottenuto, ma anche attraverso una razionalizzazione delle risorse ed una riduzione degli sprechi, a partire dai fitti che l'azienda paga e che intendiamo azzerare entro i prossimi tre anni".

Nonostante tutti i vincoli legislativi (dal programma Operativo che impone un riordino ospedaliero, alla Direttiva europea che stabilisce regole rigide sulla organizzazione dei turni, sino al Decreto 70 del 2015 che fissa il rapporto tra posti letto e abitanti a 'tre per mille' e all'ultima Legge di Stabilità per la quale, se l'assistenza ospedaliera non raggiunge il pareggio di bilancio, l'Azienda Sanitaria va in Piano di rientro) Piazzolla ha assicurato che si farà portavoce in Regione delle istanze ricevute da tutto il territorio rivendicando le specificità di Capitanata, a partire dalla vastità e peculiarità orografica.



  • Foggia
  • Piazzolla
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.