ANZIANI
ANZIANI
Sanità

ASL FG: controlli a campione nelle strutture residenziali

Verifica del ripristino delle visite di familiari e visitatori alle strutture di lungodegenza

La ASL Foggia è impegnata a garantire il ripristino dell'accesso dei familiari e dei visitatori presso le strutture di ospitalità e di lungodegenza, le Residenze Sanitarie Assistiti (RSA), gli hospice, le strutture socio assistenziali, le strutture riabilitative e tutte le strutture residenziali dell'intero territorio provinciale.

Le note ministeriali e regionali, infatti, hanno disposto la ripresa in sicurezza delle visite per favorire le relazioni umane e di supporto all'interno delle strutture stesse, in un'ottica di umanizzazione delle cure e dell'assistenza, obiettivo perseguito dalla Asl Foggia da diversi anni.

Questo, per garantire il diritto alla continuità delle visite, con cadenza giornaliera, da parte di parenti e visitatori, consentendo loro di offrire anche assistenza quotidiana nel caso in cui la persona ospitata non sia autosufficiente.

Facendo seguito anche alle segnalazioni giunte in Direzione Generale circa la mancata applicazione delle nuove misure da parte di alcune strutture, il Dipartimento di Prevenzione avvierà dei controlli a campione per verificare l'adeguamento alle nuove indicazioni relative al ripristino dell'accesso dei familiari e dei visitatori.

Il Commissario Straordinario della ASL Foggia Antonio Nigri ribadisce l'importanza di tutelare gli ospiti di queste strutture, che generalmente rientrano tra le persone anziane e fragili over 60, rammentando le indicazioni ministeriali e regionali circa la somministrazione della quarta dose di vaccino anti COVID.
  • Asl Foggia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.