asl fg
asl fg
Territorio

ASL Foggia: Aggiornamento della Programmazione Triennale

In conferenza stampa il nuovo approccio al tema della Salute


Interazione tra Ospedale e Territorio, priorità degli interventi infrastrutturali, digitalizzazione del "Sistema Azienda", Telemedicina, Comitati Distrettuali dei Sindaci.
Sono alcuni dei punti cardine della pianificazione triennale predisposta dalla Direzione Strategica della ASL Foggia che ieri mattina, in conferenza stampa, ha presentato gli aggiornamenti del Piano, con una attenzione particolare al Programma per il 2017.
Alla base, un nuovo approccio al tema della salute, aperto alle esigenze di un pubblico di cittadini-utenti-pazienti sempre più cosciente dei propri diritti di salute e assistenza e capace di affrontare un importante periodo di cambiamenti organizzativi e gestionali.
"La digitalizzazione – ha spiegato il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla – è una risposta al diritto di accessibilità alle cure. Per i piccoli comuni, in particolare, che costellano il Gargano e i Monti Dauni, il cambiamento si chiamerà 'Telemedicina'. Grazie ad essa, i medici potranno avvalersi, per pazienti particolarmente complessi e in assistenza domiciliare, di apparecchiature collegate in rete che permetteranno di visionare gli esami effettuati immediatamente a distanza".
Il percorso di digitalizzazione avviato dalla ASL continuerà, inoltre, sotto forma di snellimento e automatizzazione dei processi aziendali. Tra le principali novità, l'arricchimento del Portale del Dipendente con procedure informatizzate relative alla valutazione dei dipendenti, la gestione di richieste e autorizzazioni ferie; l'autorizzazione straordinari; la regolarizzazione delle mancate timbrature, la Gestione informatizzata dei turni di servizio del personale dipendente e convenzionato (anche del 118 e della Continuità Assistenziale). Automatismi che, entro la fine dell'anno, consentiranno l'immediata acquisizione delle informazioni, sino ad ora, gestite su carta, nel sistema informativo.
In merito all'interazione tra Ospedale e Territorio è priorità della ASL la presa in carico del paziente in dimissione programmata, attraverso la creazione di un protocollo che organizzi le fasi precedenti, contestuali e successive al ricovero al fine, anche, di evitare che si ripeta nuovamente.
Evolvono anche i luoghi della Salute: in ogni Distretto sarà presente almeno un P.T.A. (Presidio Territoriale di Assistenza), che accoglierà i servizi distrettuali di diagnostica e cura, allo scopo di realizzare una copertura assistenziale adeguata alle esigenze concrete dei vari comuni e capace di assicurare una maggiore equità nell'accesso alle cure.


Pronto, inoltre, il Piano delle priorità degli interventi infrastrutturali per la cui progettazione saranno indette le relative gare entro fine anno.
Piani e programmi ambiziosi che si avvarranno della professionalità di una Direzione Strategica al completo.
"La direzione di questa Azienda – ha chiarito il Direttore Sanitario Antonio Battista - è tra le esperienze più complicate e difficili che possano capitare a chi gestisce la sanità. La Puglia è la regione meno finanziata del Paese e, al suo interno, questa ASL è quella con meno risorse rispetto alle problematiche presenti. Abbiamo accettato questa sfida e vogliamo fare sistema, non solo all'interno dell'azienda, con i nostri collaboratori che stanno dimostrando una grande dedizione, ma nell'intero contesto socio-economico. Un contesto che comprende anche gli organi di informazione il cui ruolo è strategico e fondamentale per la promozione e divulgazione dei nostri servizi".
"Sono figlio di questi luoghi – ha esordito il nuovo Direttore Amministrativo, Marcello Sciarappa, maggiore dei Carabinieri in aspettativa, originario proprio di Foggia –. In questa città, in questa azienda mi sento a casa. Ringrazio l'Arma per la formazione che mi ha dato e che oggi mi permette di ricoprire questo incarico. Ringrazio anche il Direttore Generale che mi ha offerto l'opportunità di cimentarmi in quello che per me è un "servizio" nei confronti delle Istituzioni. Condivido con orgoglio, in virtù del mio percorso professionale, l'obiettivo comune di garantire alla collettività un servizio sempre più efficiente ed efficace".
A dicembre torna l'appuntamento con la Conferenza dei Servizi Aziendale che focalizzerà l'attenzione su accessibilità alle cure, promozione della salute e del benessere del cittadino.
In programma il 20 e 21 dicembre prossimi, vedrà tra i protagonisti, Federico Spandonaro, professore aggregato presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che presenterà il Rapporto Sanità da lui stesso curato.


  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.