Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Enti locali

ASL Foggia: aggiornamento riavvio delle attività

Dopo la sede di Foggia, sono nuovamente operative le sedi di Lucera, Manfredonia, San Severo e Cerignola

Continua la ripresa graduale delle attività della ASL Foggia con il recupero delle 55.000 visite e prestazioni specialistiche in sospeso dal 9 marzo scorso.
La Direzione sta riaprendo le strutture man mano che diventano operativi i nuovi percorsi protetti, in modo da garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori.
Proprio per evitare affollamenti e code agli sportelli, momentaneamente sono limitati gli accessi ai CUP.
La ASL, pertanto, ha potenziato il contact center e le altre modalità di prenotazione online. Tuttavia, il riavvio delle attività dopo la sospensione dei mesi scorsi, causata dall'emergenza sanitaria, sta riversando sul contact center un numero straordinario di telefonate per richieste di informazioni e per prenotazioni.
L'impatto di queste telefonate, nell'ordine di diverse decine di migliaia, potrebbe causare situazioni di intasamento. La Direzione si scusa per eventuali disagi e chiede a tutti i cittadini collaborazione e pazienza.
Per quanto concerne la ripresa ordinaria delle attività, segue l'aggiornamento sui servizi nuovamente operativi.

Dipartimento di Riabilitazione
Dopo la sede di Foggia, sono nuovamente operative le sedi di Lucera, Manfredonia, San Severo e Cerignola. Entro lunedì 15 giugno prossimo riapriranno anche le sedi di Apricena e San Nicandro Garganico.

Commissioni di invalidità
Oltre alle sedi di Foggia, San Severo ed Apricena, è nuovamente operativa la sede di Cerignola.
Si ricorda che presso le sedi di Apricena e San Severo sono chiamati a visita anche gli assistiti del territorio afferente alla sede di Torremaggiore, al momento non conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle disposizioni regionali. Qui la ASL sta cercando di individuare una nuova sede, in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Ser.D.
Dopo il Ser.D. di Cagnano Varano, dal 10 giugno prossimo ritorna all'attività ordinaria anche il Servizio di Manfredonia.

Prenotazioni
Per le prenotazioni è possibile utilizzare i seguenti canali:
contact center (numero verde 800466222);
sito web aziendale www.aslfg.it (servizi online);
app regionale;
mail: prenota@aslfg.it;
farmacie.
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.