ASL Foggia
ASL Foggia
Sanità

ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025

L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia

In via di completamento le operazioni di migrazione dell'infrastruttura digitale a supporto del Centro Unico di Prenotazione (CUP) al cloud regionale di InnovaPuglia. ASL Foggia comunica che il 17 e il 18 giugno 2025, per consentire gli ultimi interventi, si rende necessaria l'interruzione dei servizi CUP (Centro Unico di Prenotazione) e Contact Center, con conseguente attività di prenotazione, pagamento e gestione delle agende. Per questo, l'Azienda sanitaria si scusa anticipatamente con gli utenti per i disagi e precisa che le attività riprenderanno in maniera regolare il 19 giugno, rispettando gli orari consueti.

IL PROGETTO

Il progetto, avviato nel 2024 e finanziato con fondi rinvenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza M1C1, Multimisura 1.1 e 1.2, "Infrastrutture digitali e abilitazione cloud", è stato realizzato nel rispetto degli standard di sicurezza e protezione dei dati, in linea con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative nazionali.

I VANTAGGI

Gli interventi sono stati programmati per implementare i sistemi di crittografia avanzata, avere l'autenticazione a più fattori, monitorare costantemente le minacce, eseguire backup automatici e piani di disaster recovery, garantire la massima tutela dei dati sensibili dei cittadini.

Una volta terminate le operazioni di potenziamento tecnologico, il sistema CUP sarà più sicuro e accessibile, avrà una maggiore continuità operativa, con tempi di risposta rapidi. La nuova infrastruttura cloud, inoltre, consentirà una gestione più flessibile delle risorse e una più efficace integrazione con altri servizi digitali regionali e nazionali.

  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.