nascita
nascita
Sanità

ASL Foggia: Corso di accompagnamento alla nascita presso il Consultorio di Orta Nova

Gli incontri per supportare le donne sono aperti anche ai papà

Educare all'amore, al rispetto e alla dignità umana è un percorso che inizia sin dalla nascita. Per questo ASL Foggia rinnova il proprio impegno nella promozione della salute materno-infantile, sostenendo le future mamme e le loro famiglie in un cammino fatto di consapevolezza, serenità e prevenzione. Un percorso che ribadisce con forza il "no" a ogni forma di violenza, valorizzando il ruolo di una maternità informata e sicura.

Il Consultorio di Orta Nova ha avviato il corso di accompagnamento alla nascita, articolato in incontri della durata di circa due/tre ore, dedicati alle donne in gravidanza e pensati per offrire un supporto completo, qualificato e multidisciplinare.

CONTENUTI DEL PERCORSO

Durante gli incontri saranno affrontati temi fondamentali come allattamento, gravidanza, travaglio e parto, guidati dalle ostetriche Maria Cipriano e Sabrina Tarantino, con il supporto della dott.ssa Tiziana Pagano psicologa e psicoterapeuta del Consultorio.

Il programma prevede inoltre:

• Un incontro dedicato alla genitorialità e agli aspetti psicologici del post partum, a cura della psicoterapeuta dott.ssa Tiziana Pagano, aperto anche ai futuri papà.
• Un incontro conclusivo con belly painting, per decorare il pancione delle future mamme e vivere in modo creativo e simbolico l'attesa del proprio bambino.

Dell'équipe del Consultorio fanno parte anche l'assistente sociale Ilaria Cammerino, i ginecologi dott. Antonio De Martino e dott.ssa Stella Di Lella, e l'infermiera Rosa Minafra, professionisti impegnati a garantire un'assistenza completa e integrata.

IL CALENDARIO

Gli incontri, iniziati a novembre, proseguiranno secondo il calendario seguente:
9 dicembre, alle ore 10
12 dicembre, alle ore 10
13 dicembre, alle ore 10
14 gennaio, alle ore 16
22 gennaio, alle ore 15

ASL Foggia invita tutte le donne in attesa – e i futuri papà – a partecipare a questo percorso di crescita, condivisione e preparazione, fondamentale per vivere la nascita con maggiore tranquillità e consapevolezza.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi al Consultorio.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.