OSPEDALE TATARELLA. <span>Foto Vito Monopoli</span>
OSPEDALE TATARELLA. Foto Vito Monopoli
Sanità

ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola”

Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, ASL Foggia organizza, venerdì 18 ottobre, un Open Day dedicato alle donne, con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sui cambiamenti fisiologici che accompagnano questa fase della vita e promuovere comportamenti, percorsi diagnostici e strategie terapeutiche volte a tutelare e migliorare la salute femminile.

L'iniziativa rappresenta un segno tangibile dell'impegno costante di ASL Foggia in favore delle donne, che si traduce in attività di prevenzione e assistenza sanitaria e momenti di informazione e ascolto.

QUANDO E DOVE

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00, il personale dei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri "San Camillo de Lellis" di Manfredonia, "Teresa Masselli Mascia" di San Severo e "Giuseppe Tatarella" di Cerignola accoglierà le donne per offrire consulenze gratuite e informazioni personalizzate. L'accesso è libero e senza necessità di prenotazione.

CONSAPEVOLEZZA E CONOSCENZA

"La menopausa - dichiara il Dott. Antonio Lacerenza, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile di ASL Foggia - non è una malattia, ma un momento fisiologico nella vita di ogni donna. È una nuova fase che va vissuta serenamente, senza ansie e timori, ma con consapevolezza partendo dalla conoscenza. La Giornata Mondiale della Menopausa – prosegue - è un'occasione importante e ASL Foggia, con medici e infermieri dei reparti di Ginecologia dei tre Presidi Ospedalieri, vuole sfatare tabù di carattere culturali e luoghi comuni, per supportare concretamente le donne e aiutarle a vivere al meglio questa fase, garantendo accesso a informazioni corrette e servizi per il benessere, non solo fisico. Informazione, prevenzione e ascolto sono pilastri per una sanità vicina attenta ai bisogni femminili".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.