medico
medico
Sanità

ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato

Nuove assunzioni anche a Cerignola

Rafforzata con le stabilizzazioni dei medici la rete provinciale dell'assistenza primaria. ASL Foggia ha conferito 24 incarichi a tempo indeterminato, con 19 medici destinati alla guardia medica e cinque alla medicina generale.

L'ASSISTENZA PRIMARIA

Il conferimento di incarichi a tempo indeterminato nel ruolo di assistenza primaria costituisce un passaggio significativo nel potenziamento della sanità nel territorio della Capitanata. I 24 medici, già in servizio negli ultimi tre anni come frequentanti il corso di formazione specifica in medicina generale, contribuiranno a garantire stabilità, continuità e qualità nell'assistenza ai cittadini, coordinando i percorsi di cura, da quelli ospedalieri a quelli specialistici.

GLI INCARICHI E LE SEDI

Gli incarichi decorrono dalla data del conseguimento del Diploma di formazione specifica in Medicina Generale, il 27 maggio scorso, ed è stato deliberato il 24 giugno scorso (deliberazione numero 885 del 24 giugno 2025).

Diciannove medici sono destinati alla continuità assistenziale (guardia medica):

• Due a Serracapriola
• Uno a Rodi Garganico
• Uno a Castelnuovo della Daunia
• Uno a Monte Sant'Angelo
• Uno a Lucera
• Uno a Manfredonia
• Due a Stornarella
• Uno a Ordona
• Uno a Cagnano Varano
• Due a Rignano Garganico
• Uno a Vico del Gargano
• Uno a San Paolo di Civitate
• Due a San Severo
• Uno a Zapponeta
• Uno a Cerignola

Cinque i medici di medicina generale:

• Due a Cerignola
• Due a Candela
• Uno a Vico del Gargano

"Gli incarichi a tempo indeterminato sono il coronamento di un percorso di formazione professionale durato tre anni, iniziato ad aprile 2022", dichiara Libero Ciliberti, medico destinato alla sede della continuità assistenziale a Monte Sant'Angelo.

"Grazie alla stabilizzazione, possiamo garantire maggiore continuità e qualità nei percorsi di cura, anche tenuto conto del fatto che l'aumento da mille a 1.500 del massimale dei pazienti, determina una maggiore capacità di presa in carico", aggiunge Federica De Marco, medico di medicina generale in servizio a Cerignola.


  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.