Asl Foggia
Asl Foggia
Enti locali

Asl Foggia, riorganizzazione aziendale: i parametri da seguire

Piazzolla: "Uno dei criteri da rispettare è quello economico"

"La direzione strategica della ASL di Foggia ha avviato la riorganizzazione aziendale a seguito delle linee guida regionali sulla redazione dell'atto aziendale. Si tratta di un percorso complesso e delicato che seguirà tutti i passaggi istituzionali previsti dalle norme e dai regolamenti regionali". Così il Commissario straordinario Vito Piazzolla annuncia il percorso che è stato avviato per attuare, nel più breve tempo possibile, questo obiettivo e con la più ampia condivisione possibile con tutti i portatori di legittimi interessi presenti sul territorio.
"Il processo di riorganizzazione – spiega Piazzolla - è anche propedeutico alla ri-funzionalizzazione dei servizi e delle prestazioni che le strutture devono erogare secondo indicatori di efficacia, efficienza e qualità. La fase è particolarmente critica, in quanto uno dei criteri da rispettare è quello economico, relativo alla dotazione organica, che fa riferimento al costo del personale bloccato all'anno 2004 meno l'1,4%. Altri criteri e standard sono quelli previsti dal Decreto Ministeriale n. 70 del 2 aprile scorso sull'assistenza ospedaliera, piuttosto rigorosi e che determineranno scelte fondamentali per il nostro territorio provinciale. Durante il primo incontro con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sono state evidenziate tutte le maggiori criticità, gli scenari futuri e le possibili soluzioni.

Il Presidente, con delega alla Salute, ha chiesto a tutti i direttori di derogare alla scadenza già prevista per la redazione dell'atto aziendale ed ha assicurato che seguirà personalmente i lavori legati alla riorganizzazione dell'assistenza territoriale ed ospedaliera fornendo già le prime indicazioni sulle quali concentrare le maggiori attenzioni.
Sono già in atto interlocuzioni con i referenti delle strutture aziendali per elaborare proposte concrete da portare all'attenzione degli Enti Locali. È legittima la preoccupazione delle comunità della Capitanata, ma è importante sottolineare che molte delle notizie diffuse negli ultimi giorni non trovano, al momento, alcuna fondatezza in quanto non fanno parte delle priorità all'esame della Direzione Strategica, né sono il risultato di accordi regionali o locali. Al riguardo, il Presidente Michele Emiliano ha assicurato che ogni decisione sarà ponderata e valutata personalmente. È opportuno, pertanto, che si eviti la diffusione di notizie infondate e non supportate da alcuna decisione di questa direzione strategica in modo da non alimentare inutili tensioni e malumori all'interno della nostra organizzazione e soprattutto nella comunità.

Il primo obiettivo è quello di rendere coerente l'offerta dell'assistenza distrettuale con quella dell'assistenza ospedaliera che, nel caso della Provincia di Foggia, rappresenta alcune importanti criticità da superare in quanto a numero e qualità di prestazioni e servizi erogati.
In pratica, la ASL di Foggia, come del resto tutte le altre, nel computo del numero dei posti letto non potrà prescindere dal contesto provinciale, che, nel caso specifico, conta, oltre ai Presidi Ospedalieri di pertinenza (San Severo-Lucera, Manfredonia e Cerignola), anche gli Ospedali Riuniti di Foggia, Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, nonché le strutture private accreditate.
Una operazione straordinaria di riqualificazione dell'offerta – conclude il Commissario straordinario - coerente con i dati epidemiologici, orografici e demografici che sarà strettamente coordinata dagli organi regionali i quali forniranno le linee guida da seguire".
  • Emiliano
  • Asl Foggia
  • riorganizzazione
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.