medici
medici
Sanità

ASL Foggia, sempre attiva la piattaforma per il reclutamento di medici specializzandi e laureati

Si tratta di incarichi temporanei di lavoro autonomo, ma anche di collaborazione coordinata e continuativa

La ASL Foggia recluta medici specializzandi e medici laureati per il conferimento di incarichi temporanei di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa.

Il reclutamento, che avviene attraverso la piattaforma aziendale dedicata alle procedure di assunzione ad evidenza pubblica, è finalizzato a rafforzare gli organici e contenere la grave carenza di medici, criticità che oggi affligge l'intero sistema sanitario.

Un modo da garantire la continuità assistenziale, assicurare i Livelli Essenziali di Assistenza alla popolazione, evitare disservizi e disagi all'utenza, nonché ridurre le liste di attesa.

Le discipline richieste

Possono inoltrare domanda di partecipazione:
  • i medici specializzandi, iscritti all'ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione;
  • i laureati in medicina e chirurgia, abilitati all'esercizio della professione medica e iscritti agli ordini professionali.

La manifestazione d'interesse

Gli incarichi di lavoro autonomo/CO.CO.CO. sono stabiliti dall' Art. 2 bis, D.L. 18/2020 ss.mm.ii.
La norma prevede la possibilità di bandire apposite manifestazioni d'interesse per assicurare urgenti e inderogabili esigenze di carattere organizzativo e assistenziale.
Il ricorso a questa tipologia di incarico è dovuto all'impossibilità di utilizzare graduatorie vigenti per determinate discipline della dirigenza medica.

Per partecipare

È possibile inoltrare domanda di partecipazione al seguente link: https://servizi.aslfg.it/portal/servizi/moduli/pre_auth

La compilazione è consentita accedendo tramite SPID.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.