ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

ASL Foggia, tablet negli ospedali di Cerignola e San Severo

Umanizzazione delle cure: tablet per videochiamare i familiari nelle Strutture Ospedaliere di Rianimazione e Pneumologia della ASL Foggia

La ASL Foggia sta fornendo le "Rianimazioni" degli Ospedali di San Severo e Cerignola e la Struttura di "Malattie dell'Apparato Respiratorio" di San Severo di tablet per permettere ai pazienti positivi di videochiamare i propri cari.
L'emergenza Covid-19 rischia, infatti, di lacerare i legami familiari a causa dell'isolamento dei pazienti.

La Direzione Generale e la Direzione Sanitaria della ASL, nel solco del percorso di umanizzazione delle cure già avviato da tempo, intendono offrire alle persone che vivono la drammatica situazione di isolamento l'opportunità di sentirsi meno sole e di mantenere vivi i legami con i propri familiari.

Il servizio sarà operativo da lunedì 6 aprile 2020.

I tablet avranno il collegamento internet per permettere ai familiari di videochiamare i pazienti durante gli orari di visita. Un modo per combattere una delle ferite più profonde provocate dall'emergenza Covid-19, la solitudine dell'isolamento, per la quale non esiste medicina migliore dell'umanizzazione.

La vicinanza, anche se virtuale, della famiglia sarà un ulteriore supporto alle cure mediche che, con umanità, gli operatori sanitari non fanno mai mancare, lottando loro stessi contro le proprie, legittime paure, per assicurare le dovute cure a chi lotta contro il Coronavirus.
Nelle situazioni di fine vita potrà essere consentito ai parenti il calore dell'ultimo saluto. Coloro che lo richiederanno, inoltre, potranno usare i tablet per ricevere il conforto religioso da parte dei parroci che hanno dato la loro disponibilità.

L'iniziativa, promossa dall'ufficio "Welfare comunitario e Innovazione sociale" della ASL, in collaborazione con i "Sistemi Informativi Aziendali" e i responsabili e gli operatori delle Strutture Ospedaliere interessate, prevede anche il coinvolgimento delle associazioni già partner della ASL nei progetti "Foggia Children" e "L'isola che c'è".

Con la collaborazione di queste associazioni, specializzate in animazione culturale e supporto psicologico e sociale, potranno essere organizzate nella Struttura di "Malattie dell'Apparato Respiratorio" anche attività virtuali di intrattenimento musicale, teatrale e di lettura.

Si sta verificando la possibilità di estendere l'iniziativa anche alle residenze socio sanitarie aziendali.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.