Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Enti locali

ASL, Vito Piazzolla incontra il personale sanitario del Centro Fibrosi Cistica

Sulla dotazione organica il Direttore assicura:“Presto una riorganizzazione complessiva dell’ospedale Tatarella”


La dotazione organica del Centro di Fibrosi Cistica sarà rivista nell'ambito della riorganizzazione complessiva dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola. È l'impegno che questa mattina il Direttore Generale della ASL della provincia di Foggia Vito Piazzolla ha assunto nel corso di una riunione con il personale sanitario della struttura e il Presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica-Puglia Giuseppe Ardillo.

Il Centro, che attualmente ha in carico 110 pazienti cronici provenienti da diverse regioni italiane e addirittura dall'estero, come una bambina albanese, precedentemente in cura presso un ospedale greco, svolge sia attività ambulatoriale che ospedaliera. Il piano di rientro e il blocco del turn over, che negli ultimi anni hanno impedito il naturale avvicendamento del personale delle strutture sanitarie, non hanno risparmiato il Centro, in passato diretto da Luigi Ratclif, pediatra attualmente in pensione e consulente scientifico della Lega.

All'interno sono presenti a tempo pieno un medico e sei infermieri, mentre altri tre medici prestano la loro attività contemporaneamente anche nel reparto di Pediatria.

"Sono consapevole che una struttura del genere, per poter operare al meglio, necessita di una riorganizzazione specifica e di adeguate risorse professionali – ha confermato Piazzolla -. Non appena avremo concluso i lavori di elaborazione del nuovo atto aziendale potremo ottimizzare le dotazioni organiche in modo da rispondere ai bisogni dei pazienti affetti da fibrosi cistica".

Intanto, grazie alla convenzione tra la ASL FG e l'Università degli Studi di Foggia, con la quale si stabilisce un canale diretto tra gli specializzandi in Pediatria ed il Centro di Fibrosi Cistica, è arrivato a Cerignola il primo specializzando.

La Convenzione, infatti, prevede la possibilità per gli studenti della Scuola di specializzazione in Pediatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Foggia di frequentare stage formativi presso il Centro in modo da acquisire le dovute conoscenze su diagnosi e cura della fibrosi cistica, patologia ancora oggi mortale.


DSC JPGDSC JPG
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.