j.jpg)
Territorio
Assessorato alle Attività Produttive di Cerignola informa: “Un bando per i nostri giovani”
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali stanzia 800 milioni di euro per l’avvio di nuove imprese al Sud Italia per giovani tra i 18 e i 35 anni di età
Cerignola - mercoledì 22 ottobre 2025
12.05 Comunicato Stampa
L'assessora alle Attività Produttive Aurelia Tonti informa della possibilità di partecipare ad un bando pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali destinato a giovani residenti nelle regioni del Sud Italia che desiderano avviare nuove imprese.
Sul sito di Invitalia (https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20) è attivo lo sportello per la presentazione delle candidature relative al Bando da 800 milioni di euro del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per l'avvio di nuove imprese al Sud Italia per giovani tra i 18 e i 35 anni di età.
Le iniziative economiche devono essere finalizzate ad avviare attività di lavoro autonomo; di ditta individuale; di impresa in forma societaria libero-professionali, anche nella forma delle società tra professionisti.
Accedendo alla pagina dedicata del sito di Invitalia, la richiesta di agevolazioni può essere presentata da giovani che siano: inoccupati, inattivi o disoccupati; disoccupati destinatari delle misure del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori); lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia basso rispetto alla media nazionale (i cosiddetti working poor).
Tutte le informazioni verranno fornite nel corso di un webinar organizzato da Anci con il Ministero del Lavoro che si terrà il prossimo 27 ottobre, alle ore 11:00. "Si tratta di una misura molto importante finalizzata a supportare i giovani della nostra terra per eliminare i divari economici con altre parti di Italia e favorire la ripresa economica del Sud", così l'assessora alle Attività produttive Aurelia Tonti.
Sul sito di Invitalia (https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20) è attivo lo sportello per la presentazione delle candidature relative al Bando da 800 milioni di euro del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per l'avvio di nuove imprese al Sud Italia per giovani tra i 18 e i 35 anni di età.
Le iniziative economiche devono essere finalizzate ad avviare attività di lavoro autonomo; di ditta individuale; di impresa in forma societaria libero-professionali, anche nella forma delle società tra professionisti.
Accedendo alla pagina dedicata del sito di Invitalia, la richiesta di agevolazioni può essere presentata da giovani che siano: inoccupati, inattivi o disoccupati; disoccupati destinatari delle misure del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori); lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia basso rispetto alla media nazionale (i cosiddetti working poor).
Tutte le informazioni verranno fornite nel corso di un webinar organizzato da Anci con il Ministero del Lavoro che si terrà il prossimo 27 ottobre, alle ore 11:00. "Si tratta di una misura molto importante finalizzata a supportare i giovani della nostra terra per eliminare i divari economici con altre parti di Italia e favorire la ripresa economica del Sud", così l'assessora alle Attività produttive Aurelia Tonti.