Disinfestazione Grilli e Blatte
Disinfestazione Grilli e Blatte
Territorio

Assessore Mininni: pianificazione interventi di disinfestazione e sanificazione.

Abbiamo interpellato la MAPIA, Azienda leader nel settore delle disinfestazioni, al fine di affrontare questo problema, cercando di pianificare un intervento che possa arginare il fenomeno nelle aree maggiormente colpite.

L'anomalo proliferare di blatte e insetti in alcune zone della città è senza dubbio un fenomeno legato alle variazioni climatiche e ai tassi di umidità delle ultime settimane. Stiamo assistendo ad un generale cambiamento nelle caratteristiche climatiche del nostro territorio. In particolare, i cambiamenti che interessano la piovosità e l'andamento delle temperature, sono quegli aspetti che percepiamo in modo immediato: inverni meno freddi e meno piovosi, aumento dei periodi siccitosi e delle ondate di caldo estivo, incremento degli eventi estremi soprattutto per l'intensità delle piogge concentrate in un breve lasso di tempo.
"Per quanto riguarda i grilli avvistati in questi giorni – dichiara l'Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola, dott.ssa Anna Maria Mininni - si tratta della specie "Campestris", da non confondersi con scarafaggi volanti. Il grillo, se pur particolare alla vista, è un insetto innocuo per l'uomo, non veicola malattie ed è molto importante nell'equilibrio dell'ecosistema".

A breve saranno effettuati alcuni cicli di disinfestazione con particolare attenzione alla aree maggiormente colpite, l'assessore Mininni precisa:

"Abbiamo interpellato la MAPIA, Azienda leader nel settore delle disinfestazioni, al fine di affrontare questo problema, cercando di pianificare un intervento che possa arginare il fenomeno nelle aree maggiormente colpite e, contemporaneamente, non minacciare la salute dei cittadini ed alterare gli equilibri ecologici mediante massicci interventi con uso di veleni che potrebbero risultare dannosi per la cittadinanza.
Comunicheremo a breve la data delle attività, alla luce delle precipitazioni previste per i prossimi giorni che potrebbero inficiare ogni intervento.
Per quanto riguarda la presenza di blatte, quest'anno la specie che maggiormente ha interessato il nostro territorio è stata la "Blatta orientalis", o scarafaggio comune. L'Acquedotto Pugliese predispone due interventi annuali di sanificazione delle condotte fognarie, che prevedono prevalentemente lavaggio, derattizzazione e disinfestazione dell'intera rete, ispezionando tutti i tombini di accesso. È in fase di redazione il crono programma degli interventi previsti per il mese corrente che verrà comunicato con anticipo alla cittadinanza".
Agli interventi di sanificazione su menzionati, previsti annualmente da Acquedotto Pugliese, devono tuttavia seguire dei corretti comportamenti domestici da parte di tutti, e cioè:
  • conservare i cibi solo in contenitori o sacchetti sigillati;
  • rimuovere subito i residui di cibo o rifiuti alimentari;
  • non lasciare in giro ciotole per il cibo degli animali domestici e ripulire quella dell'acqua;
  • durante la notte non lasciare l'acqua nel lavandino o in eventuali contenitori;
  • garantire la pulizia generale degli ambienti.
Si invita la cittadinanza a non lasciare sacchi di rifiuti al di fuori dei cassonetti stradali e di evitare atti di vandalismo, quali l'appiccare di fuochi all'interno dei cassonetti, come avvenuto la notte scorsa su Viale Ofanto, laddove è stato incendiato un cassonetto nuovo posizionato non più tardi di un mese fa.
Conclude l'Assessore all'Ambiente – "In questo modo si depauperano le postazioni di cassonetti, le quali sono bilanciate a seconda della zona di produzione rifiuti servita e, inevitabilmente, si induce il posizionamento esterno delle buste di rifiuti. In tal senso, stiamo predisponendo un apposito piano di videosorveglianza, mediante il posizionamento di fototrappole per combattere questi comportamenti perseguibili secondo la legge"
2 fotoGrilli e Blatte
Blatta orientalisgryllus campestris
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.