Logo Co.Re.Ve.
Logo Co.Re.Ve.
Territorio

Assessore Mininni: Riciclaggio rifiuti di imballaggio in vetro, la Giunta delibera la sottoscrizione del contratto.

“Il tutto ci permetterà di pianificare una raccolta straordinaria delle campane di vetro presenti su tutto il territorio comunale nonchè relativa sistemazione ed implementazione delle stesse”

La Giunta Comunale ha deliberato, su proposta dell'Assessore all'Ambiente Dott.ssa Anna Maria Mininni, la sottoscrizione della convenzione per l'avvio al riciclaggio dei rifiuti di imballaggio in vetro raccolti in modo differenziato nell'ambito comunale.

"A partire dal nuovo anno potremo conferire i rifiuti di imballaggio in vetro presso la piattaforma di Puglia Recupero, avendo siglato la delega per la durata di 12 mesi per la sottoscrizione della convenzione con il consorzio nazionale CO.RE.VE.- dichiara l'Assessore Mininni - La SIA FG4 sta svolgendo un ottimo lavoro, ma sussistevano ancora alcune difficoltà logistiche che non ci permettevano di rispettare le caratteristiche del deposito temporaneo previste dall'art. 2 dell'Allegato Tecnico del Vetro dell'accordo Anci-Conai.

Pertanto, per la durata di 12 mesi, premesso oltremodo che a marzo 2019 verranno rinnovate le condizioni tecnico – economiche dell'Accordo Quadro ANCI -CONAI tra i Comuni ed i consorzi nazionali di filiera, utilizzeremo la suddetta piattaforma che, avrà l'obbligo della comunicazione dei flussi di RD raggiunti per questa tipologia di materiale dal Comune di Cerignola: quindi, avremo a disposizione 12 mesi per ottimizzare la raccolta , nonché la purezza del materiale differenziato, secondo le modalità che verranno attivate dal gestore del servizio di raccolta.
Il tutto ci permetterà di pianificare, in accordo con l'efficiente ufficio tecnico della SIA FG4, una raccolta straordinaria delle campane di vetro presenti su tutto il territorio comunale, nonchè relativa sistemazione ed implementazione delle stesse".

Sono allo studio dell'Assessorato le seguenti attività:
  • Convenzione per il conferimento dei rifiuti di imballaggi in ALLUMINIO provenienti da Raccolta Differenziata (CiAl);
  • Convenzione per il conferimento dei rifiuti di imballaggi in CARTA e CARTONE provenienti da Raccolta Differenziata (COMIECO);
  • Convenzione per il conferimento dei rifiuti di imballaggi in PLASTICA provenienti da Raccolta Differenziata (COREPLA);
  • Convenzione per il conferimento dei rifiuti di imballaggi in ACCIAIO provenienti da Raccolta Differenziata (RICREA);
  • Convenzione per il conferimento dei rifiuti di imballaggi in LEGNO provenienti da Raccolta Differenziata (RILEGNO);
  • Convenzione per il conferimento PILE ed ACCUMULATORI provenienti da Raccolta Differenziata (CDCNPA);
  • Convenzione per il conferimento IMBALLAGGI PLASTICA (casse, pallets, imballaggi in materiale plastico secondari e terziari) provenienti da Raccolta Differenziata (Co.N.I.P.)
I consorzi nazionali promuovono oltremodo iniziative ed attività di formazione destinate alle scuole.
Secondo questo principio, l'Assessorato all'Ambiente ha inoltrato alle scuole primarie e secondarie una lettera d'invito per l'adesione alla campagna nazionale promossa da CO.RE.VE ed Assovetro: SURFING GLASS 2018-2019.

"Sono sicura che i Dirigenti scolastici e i docenti, da sempre molto attenti alle tematiche ambientali e sensibili alla formazione consapevole delle nuove generazioni di cittadini, sapranno sfruttare al meglio le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione offerte dai social e nello specifico dai consorzi nazionali" dichiara l'Assessore Mininni.

Conclude L'Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola - " L'Amministrazione intende promuovere e sostenere tutte le attività proposte dalle scuole e dalle associazioni, alla luce anche delle importanti novità che saranno introdotte dal Ministero dell'Ambiente, dopo la stipula del protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione per l'inserimento dell'educazione ambientale e civica nelle scuole di ogni ordine e grado."
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.