Smaltimento illecito di rifiuti
Smaltimento illecito di rifiuti
Territorio

Assessore Mininni: Smaltimento illecito di rifiuti, in corso le operazioni di individuazione del soggetto responsabile -VIDEO-

A questo punto viene da chiedersi….se non ci fosse stato lo scarrabile, tutti questi rifiuti sarebbero stati conferiti nei cassonetti stradali?"

In questi giorni, le registrazioni delle telecamere del Comando di Polizia, mostrano chiaramente le immagini di un cittadino, a bordo di un furgonato, che si affianca allo scarrabile messo a disposizione degli operatori commerciali del mercato settimanale e, con estrema naturalezza, conferisce nel medesimo un'elevata quantità di rifiuti da demolizione.
Il Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 - Norme in materia ambientale - stabilisce che l'onere di smaltire rifiuti provenienti da interventi edilizi di vario tipo è a carico del soggetto che produce le macerie.
"Calcinacci e rifiuti vari provenienti dalle demolizioni, e qualunque altro tipo di scarto possa avere a che fare con un cantiere edile, è da considerarsi rifiuto speciale e, come tale, va conferito in discariche apposite o destinato a particolari impianti di trasformazione - dichiara l'Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola dott.ssa Anna Maria Mininni - I rifiuti inerti prodotti dai cantieri edili a seguito di demolizioni di strutture, piuttosto che di tavolati, solai o semplicemente sottofondi e finiture, richiedono tassativamente uno smaltimento appropriato, anche perché potrebbe trattarsi di materiali in qualche misura contaminati da sostanze tossiche e, dunque, potenzialmente pericolosi per l'ambiente, ma anche per la salute delle persone.
Stiamo parlando di cemento armato, laterizi, ferro, legno, piastrelle, cartongesso, mattoni, calcinacci, infissi, sanitari, porte e quant' altro si possa trovare in un edificio e possa dover essere rimosso e demolito.
Tutto ciò è stato rinvenuto nello scarrabile messo a disposizione degli operatori commerciali del mercato settimanale, a dispetto di qualsiasi norma ambientale.
A dimostrarlo le riprese delle telecamere del Comando di Polizia, con la preziosa collaborazione dell'Assistente Capo Vincenzo Rendine".
Nello specifico sono stati rinvenuti corrugati elettrici, cartongesso, rifiuti provenienti da attività di demolizione rientranti nella categoria CER 170.000, bidoni di vernici o contenitori di sigillanti rientranti nella categoria CER 150.110 (imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze).
"Sono in corso le operazioni di individuazione del soggetto responsabile ed applicazione delle sanzioni amministrative e penali previste dal Testo Unico Ambientale, per errato conferimento di rifiuti da demolizione, nonché trasporto degli stessi senza formulario.
A questo punto viene da chiedersi….se non ci fosse stato lo scarrabile, tutti questi rifiuti sarebbero stati conferiti nei cassonetti stradali?"
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.