Presentazione libro Sgaramella
Presentazione libro Sgaramella

Assessore Petruzzelli: Sabato 24 Novembre 2018 sarà presentato il libro “Paroule zumbaròule” di Riccardo Sgaramella”

Nella presentazione del libro “Paroule zumbaròule” l’autore dialogherà con Pasquale Braschi, poeta e scrittore cerignolano che ha partecipato ai più importanti concorsi letterari a livello nazionale ed internazionale raggiungendo risultati eccellenti per alti meriti artistici.

"Valorizzare e promuovere i talenti che diffondono cultura e tradizione della Nostra Città è un importante mandato amministrativo, riconoscere chi, in ogni momento, si afferma nella mission della divulgazione delle Nostre usanze, dei Nostri costumi e della Nostra lingua è, al tempo stesso, piacere e obbligo. Con immensa soddisfazione annuncio che Sabato 24 Novembre 2018, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale di Palazzo di Città, sarà presentato il libro "Paroule zumbaròule" di Riccardo Sgaramella".

Con queste dichiarazioni l'Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, annuncia la presentazione del libro di Riccardo Sgaramella. Poesie in vernacolo cerignolano, vincitore per la Puglia del Concorso Nazionale di Poesia Dialettale "Acque slosse" - Balzano del grappa - Edizione 2018.

"Il prof. Riccardo Sgaramella da anni diffonde la Nostra cultura e le Nostre tradizioni. Nel 1991 pubblicò "Tra folk e Bi…Folk", la prima raccolta di poesie in vernacolo cerignolano per poi affermarsi, nel 1992, con "Io e me", la bellissima raccolta di poesie in italiano. "Analisi filologica e contrastiva della nostra parlata", "Il dialetto di Cerignola", "Dizionario storico - etimologico dei cognomi e soprannomi di Cerignola", "Dizionario etimologico comparato del gergo di Cerignola" sono opere dello scrittore Sgaramella che, nella sua lunga carriera culturale, si è anche dedicato alla stesura di testi teatrali come "Se squilla il telefono", "La girandola", "Il se e il so".
Già nel 2007 il prof. Sgaramella si classificò al secondo posto al "Premio Città di Ischitella" per poi effettuare il grande salto, vincitore per la Puglia del Concorso Nazionale di Poesia Dialettale "Acque slosse" a Balzano del grappa nel 2018.
Nella presentazione del libro "Paroule zumbaròule" l'autore dialogherà con Pasquale Braschi, poeta e scrittore cerignolano che ha partecipato ai più importanti concorsi letterari a livello nazionale ed internazionale raggiungendo risultati eccellenti per alti meriti artistici.

Conclude l'Assessore Petruzzelli - Due importanti nomi del panorama artistico letterario nazionale ed internazionale saranno protagonisti della serata presso la Biblioteca Comunale del Palazzo di Città. La Comunità che festeggia e riconosce, ascolta e vive la cultura della nostra terra. Sono certa della folta presenza dei cittadini".
1 fotoLocandina presentazione del Libro di Riccardo Sgaramella
Locandina presentazione libro Riccardo Sgaramella
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.